La delizia alle mele è una torta semplice e squisita, facilissima da realizzare: un dolce alla frutta arricchito con l'aggiunta di yogurt e aromatizzato all'arancia. Vi basterà realizzare l'impasto con farina, zucchero, yogurt, uova, vaniglia, scorza di arancia e lievito per dolci per poi farcirlo con le mele tagliate a pezzetti. Una volta pronta, la torta sarà tagliata in tanti quadrotti, realizzando così tante delizie di mele, da spolverare con zucchero a velo e gustare per la colazione, la merenda, quando si ha voglia di una coccola dolce o come squisito dessert. Ma ecco come preparare questa torta invitante e profumata che piacerà a tutti.
Mettete la farina setacciata in una ciotola 1 con 50 grammi di zucchero e mescolate. Fate la fontana al centro e aggiungete l'uovo, il burro a pezzetti, lo yogurt, la scorza d'arancia, il sale, i semi della bacca di vaniglia e il lievito in polvere setacciato. Mescolate tutti gli ingredienti con le mani fino a realizzare un composto liscio e omogeneo 2. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fate riposare per un'ora in frigorifero. Lavate le mele, sbucciatele, tagliatele a fette 3 e mettetele in una ciotola con una spruzzata di limone, così da non farle annerire.
Mettete la farina setacciata in una ciotola 1 con 50 grammi di zucchero e mescolate. Fate la fontana al centro e aggiungete l'uovo, il burro a pezzetti, lo yogurt, la scorza d'arancia, il sale, i semi della bacca di vaniglia e il lievito in polvere setacciato. Mescolate tutti gli ingredienti con le mani fino a realizzare un composto liscio e omogeneo 2. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fate riposare per un'ora in frigorifero. Lavate le mele, sbucciatele, tagliatele a fette 3 e mettetele in una ciotola con una spruzzata di limone, così da non farle annerire.
Trascorso il tempo necessario, dividete il panetto a metà. Stendete le due parti di impasto con il matterello 4 realizzando una sfoglia rettangolare. Stendetela in una teglia di 30x20 centimetri rivestita con carta forno. Aggiungete le mele distribuendole bene, cospargete con il resto dello zucchero e il burro a fiocchetti. Ricoprite con l'altra metà di impasto, sigillate bene i bordi e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Una volta pronta, fate raffreddare la torta, tagliatela a quadretti e cospargete con zucchero a velo 5. Otterrete così tante delizie di mele pronte per essere gustate 6.
Trascorso il tempo necessario, dividete il panetto a metà. Stendete le due parti di impasto con il matterello (4) realizzando una sfoglia rettangolare. Stendetela in una teglia di 30×20 centimetri rivestita con carta forno. Aggiungete le mele distribuendole bene, cospargete con il resto dello zucchero e il burro a fiocchetti. Ricoprite con l'altra metà di impasto, sigillate bene i bordi e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Una volta pronta, fate raffreddare la torta, tagliatela a quadretti e cospargete con zucchero a velo (5). Otterrete così tante delizie di mele pronte per essere gustate (6).
Potete sostituire la scorza grattugiata di arancia con una fialetta di aroma all'arancia e lo yogurt bianco con uno alla frutta a vostra scelta, oppure con la panna fresca. Lo zucchero semolato può essere sostituito con lo zucchero di canna: in questo caso il dolce risulterà più scuro. Se preferite, poi, potete utilizzare della marmellata al posto di una mela.
Sigillate bene i bordi utilizzando i rebbi di una forchetta, così da evitare la fuoriuscita della farcitura in cottura.
Se non avete a disposizione la teglia rettangolare, potete utilizzare uno stampo rotondo da 24 centimetri di diametro.
Se amate i dolci alle mele, provate la ricetta della torta di mele classica, o quella della torta di mele cremosa.
Potete conservare la delizia alle mele per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.