
- Per la frolla
- Farina 300 gr • 360 kcal
- Zucchero 100 gr • 750 kcal
- Burro 125 gr • 380 kcal
- Uova 1 • 380 kcal
- Tuorlo d’uovo 1
- Per il ripieno
- Yogurt greco 5% di grassi 500 gr
- Ricotta 300 gr • 17 kcal
- Cioccolato al latte 250 gr • 532 kcal
- Latte condensato 100 gr • 321 kcal
- Uova 2 • 380 kcal
- Cioccolato a pezzetti o praline per decorare q.b.
La crostata di frolla doppio strato è un concentrato di bontà: sotto uno strato croccante di cioccolato al latte, sopra una copertura morbida di ricotta e yogurt; una ricetta dal sapore avvolgente, delicato e, allo stesso tempo, molto goloso. Provate a preparare la crostata di frolla doppio strato per la merenda dei vostri bambini o come dessert di fine pasto per una cena elegante, magari accompagnata da panna montata fatta a casa: in nessun caso sfigurerete. Ecco come realizzare la crostata di frolla doppio strato passo passo: provate la ricetta e diteci cosa ne pensate.
Come preparare la crostata di frolla doppio strato

Preparate la frolla: impastate in una ciotola farina, burro e zucchero (1), fino ad ottenere delle grosse briciole.

Aggiungete le uova (2) e impastate fino ad ottenere una palla. Stendete la frolla in uno strato di circa 0.5 cm.

Aiutandovi con il mattarello disponetelo nello stampo (3).

Mettete lo stampo in frigorifero (4) a rassodare per 30 minuti. Nel frattempo, accendete il forno per riscaldarlo, a 180°C e tritate il cioccolato abbastanza finemente.

Disponete il cioccolato sulla base della torta, distribuendolo in maniera uniforme (5).

Mescolate la ricotta con lo yogurt e il latte condensato. Aggiungete le uova per avere una crema liscia e morbida (6). Versate la crema sul cioccolato.

Infornate il dolce per 45 minuti circa. Sfornatelo, lasciatelo raffreddare perfettamente. Prima di servire decoratelo con cioccolato tritato e praline (7).
Consigli
Potete preparare la torta in anticipo e lasciarla riposare qualche ora in un ambiente ben ventilato e privo di umidità.
Se preferite, potete sostituire il ripieno di base: potete usare il cioccolato fondente, magari in un mix con il cioccolato al latte e delle nocciole tritate. Se invece amate il sapore della frutta fresca potete aggiungere alla crema una buona composta di fragole. Aromatizzate la pasta frolla come preferite: aggiungendo cannella, vaniglia o scorza di limone, secondo i gusti.
Se non amate il burro, provate la ricetta della pasta frolla all'olio.
Conservazione
Potete conservare la crostata di frolla doppio strato per 1-2 giorni in frigorifero.