Le crocchette di patate alle mandorle sono delle polpette deliziose e facilissime da preparare. Vi basterà bollire le patate, schiacciarle e amalgamarle con sale, pepe, prezzemolo, aglio e uova. Farcitele poi con la mozzarella tagliata a pezzetti e passatele nella pastella e poi nelle mandorle a lamelle. Friggetele fino a doratura e servitele ben calde. Una volta pronte, potete servire le vostre polpette di patate e mandorle come secondo piatto o contorno. Una pietanza sfiziosa e gustosa che sorprenderà i vostri ospiti.
Bollite le patate e sbucciatele. Mettetele in una ciotola, schiacciatele e aggiungete il sale, il pepe, il prezzemolo e l'aglio in polvere. Aggiungete l'uovo e mescolate. Tagliate la mozzarella a cubetti, mettetela in una ciotola e aggiungete sale, pepe, prezzemolo e aglio in polvere. Preparate la pastella con l'acqua e farina. Tritate le mandorle a fette.
Bollite le patate e sbucciatele. Mettetele in una ciotola, schiacciatele e aggiungete il sale, il pepe, il prezzemolo e l'aglio in polvere. Aggiungete l'uovo e mescolate. Tagliate la mozzarella a cubetti, mettetela in una ciotola e aggiungete sale, pepe, prezzemolo e aglio in polvere. Preparate la pastella con l'acqua e farina. Tritate le mandorle a fette.
Fate una palla col composto di patate, mettete al centro un cubetto di mozzarella e chiudete. Intingete la polpetta nella pastella e impanatela nelle mandorle. Conservate le polpette in frigo per almeno mezz'ora e poi cuocetele nella padella con l'olio ben caldo fino a doratura. Le vostre crocchette di patate alle mandorle sono pronte per essere portate in tavola.
Fate una palla col composto di patate, mettete al centro un cubetto di mozzarella e chiudete. Intingete la polpetta nella pastella e impanatela nelle mandorle. Conservate le polpette in frigo per almeno mezz'ora e poi cuocetele nella padella con l'olio ben caldo fino a doratura. Le vostre crocchette di patate alle mandorle sono pronte per essere portate in tavola.
Se preferite, potete preparare le crocchette di patate alle mandorle al forno: in questo caso, formate le palline, passatele nell'albume e poi nelle lamelle di mandorle. Cuocetele in forno già caldo a 200° per 15 minuti.
Una volte preparate le vostre crocchette, potete congelarle da crude. Impanatele, sistematele su un vassoio con pellicola trasparente e mettetele nel freezer per qualche ora. Dopo trasferitele nei sacchetti gelo. Potete poi friggerle direttamente.