ricetta

Crocchette di carne: la ricetta dei finger food facili e sfiziosi

Preparazione: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
8
Immagine
ingredienti
carne macinata
500 gr
Farina 00
3 cucchiai
Aglio
2 spicchi
Cipolla bianca
1
Erba cipollina
1 cucchiaino
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Per la panatura
Uova
1
Pangrattato
q.b.

Le crocchette di carne sono sfiziose e facili da preparare, ideali come finger food, come antipasto o da servire come secondo piatto per una cena alternativa con un'insalata mista. Una variante delle classiche polpette di carne realizzate con un impasto a base di carne macinata, cipolla, aglio, erba cipollina e farina. Le crocchette saranno poi impanate con uovo e pangrattato e fritte in padella. Una ricetta veloce e saporita da preparare in pochissimo tempo. Ecco i passaggi per realizzarle.

Come preparare le crocchette di carne

Tritate la cipolla e l'aglio e soffriggeteli in padella con olio extravergine di oliva 1. Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare mescolando di continuo. Unite anche l'erba cipollina, il pepe, il sale e la farina, continuando a mescolare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti 2. Versate la carne in una ciotola, lasciatela raffreddare e ricavatene delle crocchette con le mani 3.

Intingete le crocchette nell'uovo sbattuto e nel pangrattato 4 e friggetele nell'olio ben caldo 5 fino a quando non saranno dorate. Sollevatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Le vostre crocchette di carne sono pronte per essere gustate 6.

Consigli

Potete arricchire le vostre crocchette di carne con l'aggiunta di prosciutto cotto o formaggio, per renderle ancora più golose e filanti. Inoltre potete sostituire l'erba cipollina con il prezzemolo e aggiungere anche della paprika per donare alle crocchette un sapore più speziato.

Se volete gustare le crocchette di carne come finger food, servitele con maionese, ketchup o con le salse che preferite.

Provate anche le crocchette di pollo, sfiziose e croccantissime, grazie alla panatura realizzata con uova, pangrattato e cornflakes.

Varianti

In alternativa potete realizzare le crocchette di patate e carne: per realizzarle, vi basterà aggiungere all'impasto 2 patate lesse, passarle nell'uovo sbattuto e nel pangrattato e friggerle oppure cuocerle in padella con un filo d'olio extravergine di oliva.

Conservazione

Potete conservare le crocchette di carne in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
8