Le crêpes senza latte sono una preparazione base della cucina internazionale, adatte per piatti sia dolci sia salati, per una colazione alternativa a base di marmellate di frutta fresca o per un brunch ricco di gusto con uova e prosciutto. In questa ricetta abbiamo preparato delle crêpes più leggere, alternative alla classica preparazione a base di latte e uova. Se non volete rinunciare al gusto e preparare crêpes morbide e saporite da farcire come più vi piace, seguite la ricetta, ci vorranno pochi minuti!
Aprite le uova in una ciotola e sbattetele per bene con una forchetta 1. Setacciate accuratamente la farina per evitare che si formino grumi e unitela alle uova sbattute 2, lavorando con le fruste. Unite anche man mano l'acqua, il sale e l'olio di semi. Mescolate con le fruste fino a ottenere un impasto liscio, senza grumi e ben amalgamato 3.
Aprite le uova in una ciotola e sbattetele per bene con una forchetta 1. Setacciate accuratamente la farina per evitare che si formino grumi e unitela alle uova sbattute 2, lavorando con le fruste. Unite anche man mano l'acqua, il sale e l'olio di semi. Mescolate con le fruste fino a ottenere un impasto liscio, senza grumi e ben amalgamato 3.
Coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti 4. Trascorso il tempo di riposo riprendete il vostro impasto, scaldate una padella antiaderente e versate un mestolo di impasto 5 e con un movimento circolare disponete l'impasto sulla padella in modo omogeneo, cuocete 2 minuti per lato facendo attenzione a girarle 6 con attenzione così da non romperle e ottenere delle crêpes belle da vedere e facili da farcire. Sovrapponete le vostre crêpes così da farle rimanere calde e farcite secondo i vostri gusti!
Coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti 4. Trascorso il tempo di riposo riprendete il vostro impasto, scaldate una padella antiaderente e versate un mestolo di impasto 5 e con un movimento circolare disponete l'impasto sulla padella in modo omogeneo, cuocete 2 minuti per lato facendo attenzione a girarle 6 con attenzione così da non romperle e ottenere delle crêpes belle da vedere e facili da farcire. Sovrapponete le vostre crêpes così da farle rimanere calde e farcite secondo i vostri gusti!
Potete preparare delle crêpes leggere e gustose anche senza utilizzare le uova, provate la nostra ricetta a base di farina, olio e acqua.
Avete mai sentito parlare delle crêpes a base di farina di ceci? Provate la nostra ricetta e preparate delle crêpes morbide e saporite!
Se preferite una farcitura dolce, vi consigliamo le crêpes con la marmellata oppure delle golose crêpes alla nutella!
Le crêpes senza latte si conservano in frigo per un giorno, coperte da uno strato di pellicola trasparente.