La crema al latte e cacao è una ricetta veloce e deliziosa. È una crema tutto sommato piuttosto leggera, perché è senza uova e senza burro, ma non per questo meno gustosa. Sorseggiatela calda con una spolverata di cannella, o fredda per accompagnare la frutta, oppure usatela per farcire bigné, fagottini e crostate.
Spolverate di cannella o aggiungete un pizzico di vaniglia per profumare la vostra crema. Per una versione più densa e cremosa, aggiungete del cioccolato fondente o bianco fatto a pezzi e lasciato ammorbidire a bagnomaria. La ricetta è davvero semplice e veloce e non necessita di ingredienti particolari: vi basteranno 10 minuti e pochi passaggi. Vediamo allora come preparare una gustosa crema latte e cacao a casa.
Versate in un pentolino 250ml di latte parzialmente scremato e fatelo scaldare a fiamma bassa.
Versate in un pentolino 250ml di latte parzialmente scremato e fatelo scaldare a fiamma bassa.
Aggiungete 3 cucchiai di zucchero e mescolate con la frusta fino a farlo sciogliere.
Aggiungete 3 cucchiai di zucchero e mescolate con la frusta fino a farlo sciogliere.
In una ciotola, mescolate 1 cucchiaio e mezzo di farina, o amido di mais, o fecola di patate, insieme a 1 cucchiaio e mezzo di cacao amaro in polvere, setacciando bene le polveri. Aggiungete del latte e mescolate con la frusta in modo che non si formino grumi.
In una ciotola, mescolate 1 cucchiaio e mezzo di farina, o amido di mais, o fecola di patate, insieme a 1 cucchiaio e mezzo di cacao amaro in polvere, setacciando bene le polveri. Aggiungete del latte e mescolate con la frusta in modo che non si formino grumi.
Versate tutto il latte riscaldato e continuate a mescolare bene spostandovi sulla fiamma. Spegnete il fuoco quando avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Versate tutto il latte riscaldato e continuate a mescolare bene spostandovi sulla fiamma. Spegnete il fuoco quando avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Per evitare che la crema latte e cacao formi una sorta di pellicina in superficie, copritela bene a contatto con della pellicola alimentare e lasciate che si raffreddi.
Per rendere la crema più vellutata e densa, potete aggiungere nel pentolino del cioccolato fondente fatto a pezzetti e ammorbidito precedentemente a bagnomaria, oppure due cucchiai di crema spalmabile alla nocciola. Per renderla profumata, aggiungete al latte dell'estratto di vaniglia, o una spolverata di cannella.
Preparate una crema a base di latte di soia o di riso per una versione vegana e adatta agli intolleranti al lattosio. In questo caso diminuite leggermente le dosi dello zucchero, il latte vegetale in commercio è in genere più dolce e zuccherato di quello normale.
Conservate la vostra crema latte e cacao in frigo fino a un massimo di due giorni, se non la utilizzate, ma ricordate sempre di coprirla bene con della pellicola. In frigo diventerà più densa, quindi stemperatela con una frusta e un po' di latte per renderla di nuovo cremosa. Se ci sono grumi, passatela per qualche secondo nel mixer.