Il cous cous di agnello è un piatto tradizionale della cucina nordafricana e, in generale, dei popoli del basso Mediterraneo, realizzato con questi piccoli granelli di semola di frumento cotti al vapore e conditi con carne di agnello e verdure, il tutto insaporito con curcuma e peperoncino in polvere. In questa pietanza i sapori dell'agnello, delle verdure e del cous cous si amalgamano alla perfezione, realizzando così un piatto dal gusto unico ed esotico, ideale per le vostre cene etniche o per una serata conviviale da trascorrere con gli amici.
Affettate la cipolla in fettine sottili. Lavate il resto delle verdure e tagliate a pezzi medi e regolari le carote, le zucchine, le patate e stufatele a fuoco lento aggiungendo anche l'olio e il peperoncino. Dopo alcuni minuti aggiungete la polpa di agnello tagliata a pezzetti e continuate la cottura, unendo anche il pomodoro tagliato a pezzi, i ceci e la curcuma. Salate, bagnate con il brodo vegetale e fate cuocere a fuoco medio per un'ora, fino a quando la carne non sarà morbida e le verdure ben cotte. Mettete il cous cous in una ciotola capiente e versateci sopra l'acqua bollente e salata. Coprite e lasciate gonfiare il cous cous, aggiungendo altra acqua, se necessario. Sgranatelo poi con una forchetta e versateci sopra il brasato di agnello con le verdure. Il vostro cous cous di agnello è pronto per essere servito ben caldo.
Affettate la cipolla in fettine sottili. Lavate il resto delle verdure e tagliate a pezzi medi e regolari le carote, le zucchine, le patate e stufatele a fuoco lento aggiungendo anche l'olio e il peperoncino. Dopo alcuni minuti aggiungete la polpa di agnello tagliata a pezzetti e continuate la cottura, unendo anche il pomodoro tagliato a pezzi, i ceci e la curcuma. Salate, bagnate con il brodo vegetale e fate cuocere a fuoco medio per un'ora, fino a quando la carne non sarà morbida e le verdure ben cotte. Mettete il cous cous in una ciotola capiente e versateci sopra l'acqua bollente e salata. Coprite e lasciate gonfiare il cous cous, aggiungendo altra acqua, se necessario. Sgranatelo poi con una forchetta e versateci sopra il brasato di agnello con le verdure. Il vostro cous cous di agnello è pronto per essere servito ben caldo.
Quasi a fine cottura potete aggiungere anche le olive nere, per rendere la pietanza ancora più gustosa.
Chi preferisce potrà aggiungere agli ingredienti lo zafferano: da unire al cous cous prima di aggiungere l'acqua.
Se avete i ceci secchi, metteteli in ammollo in acqua la sera prima.
In alternativa potete preparare il cous cous alla marocchina, con l'aggiunta anche di carne di manzo e coriandolo. Oppure realizzare il cous cous di pollo e verdure, ideale per l'estate, da gustare caldo o freddo.
Il cous cous di agnello può essere conservato in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.