La corona di pasta sfoglia è una torta salata sfiziosa e scenografica a forma di ghirlanda, ideale da utilizzare come centrotavola per un pranzo in famiglia o per i giorni di festa. Nella nostra ricetta, abbiamo farcito la sfoglia salata con ricotta, spinaci e uova sode, un ripieno ideale per arricchire la tavola di Pasqua, ma che potete variare in base ai vostri gusti e agli ingredienti che avete in frigo. Prepararla è semplicissimo: piacerà a tutti i vostri commensali, compresi i più piccoli. Ecco i passaggi per realizzarla.
Sbollentate gli spinaci ben puliti in acqua bollente e salata per circa 10 minuti. Una volta pronti, scolateli. Metteteli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano grattugiato, l'uovo crudo, il sale, il pepe, la maggiorana1 e mescolate bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti 2. Unite i due rettangoli di pasta sfoglia sul lato corto, usando un po' d'acqua e premendo con le dita 3.
Sbollentate gli spinaci ben puliti in acqua bollente e salata per circa 10 minuti. Una volta pronti, scolateli. Metteteli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano grattugiato, l'uovo crudo, il sale, il pepe, la maggiorana1 e mescolate bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti 2. Unite i due rettangoli di pasta sfoglia sul lato corto, usando un po' d'acqua e premendo con le dita 3.
Preparate le uova sode e tenetele da parte. Mettete circa metà della miscela di spinaci e ricotta sul lato lungo, livellatela con un cucchiaio e create dei buchi per mettere le uova sode. Quindi posizionate le uova nei fori 4, alla stessa distanza l'una dall'altra, e copritele con il resto della miscela di spinaci e ricotta 5. Arrotolate l'impasto per metà e tagliate delle strisce di circa 1 cm 6.
Preparate le uova sode e tenetele da parte. Mettete circa metà della miscela di spinaci e ricotta sul lato lungo, livellatela con un cucchiaio e create dei buchi per mettere le uova sode. Quindi posizionate le uova nei fori 4, alla stessa distanza l'una dall'altra, e copritele con il resto della miscela di spinaci e ricotta 5. Arrotolate l'impasto per metà e tagliate delle strisce di circa 1 cm 6.
Piegate le strisce sul rotolo di pasta sfoglia intrecciandole 7 e formate la corona. Mettetelo in una teglia rotonda oliata e spennellate con il tuorlo d'uovo montato insieme al latte 8. Cuocete in forno a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronta lasciatela intiepidire. La vostra corona di pasta sfoglia è pronta per essere servita 9.
Piegate le strisce sul rotolo di pasta sfoglia intrecciandole 7 e formate la corona. Mettetelo in una teglia rotonda oliata e spennellate con il tuorlo d'uovo montato insieme al latte 8. Cuocete in forno a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronta lasciatela intiepidire. La vostra corona di pasta sfoglia è pronta per essere servita 9.
Potete personalizzare la corona di pasta sfoglia con gli ingredienti che preferite: potete anche sostituire gli spinaci con il prosciutto e non aggiungere le uova sode, oppure utilizzare le verdure o i formaggi che preferite o che avete in frigo.
Se avete tempo a disposizione potete preparare la pasta sfoglia a casa. Se dovesse avanzare potete anche congelarla e utilizzarla all'occorrenza.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la torta salata ricotta e spinaci, semplicissima e gustosa, ideale anche per un aperitivo o un buffet.
Potete conservare la corona di pasta sfoglia per 2-3 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Riscaldatela prima di gustarla.