ricetta

Cornetti di patate salati: la ricetta dei cornetti ripieni di prosciutto e formaggio

Preparazione: 20 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
29
Immagine
ingredienti
Farina 00
250 gr
Patate
200 gr
Prosciutto cotto
100 gr
Provola
100 gr
Lievito di birra secco
7 gr
Olio extravergine di oliva
2 cucchiai
Uova
1
Sale fino
1 cucchiaino

I cornetti di patate salati sono dei morbidi e gustosi cornetti ripieni di formaggio e prosciutto, ideale come antipasto ma anche per un aperitivo o un buffet. L'impasto è facilissimo: basterà aspettare un'ora di lievitazione e poi cuocere i cornetti di patate salati al forno. Una volta pronti saranno sofficissimi e filanti, pronti da gustare anche per una cena in famiglia veloce e sfiziosa: andranno a ruba. Ecco tutti i passaggi per prepararli alla perfezione.

Come preparare i cornetti di patate salati

Lessate le patate in acqua bollente e leggermente salata; spellatele e schiacciatele con una forchetta. In un'altra ciotola mescolate la farina con il lievito di birra secco e tenete da parte. Mescolate le patate con il sale, l’uovo e l’olio d’oliva.

Aggiungete gradualmente la farina con il lievito e impastate fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo. Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare per 1 ora. Lavorate l’impasto con la farina e stendetela con il matterello. Dividete il composto in 8 triangoli.

Fate un taglio alla base di ogni triangolo, mettete il prosciutto e il formaggio alla base e arrotolate l’impasto, realizzando i vostri cornetti. Adagiateli ben distanziati su una teglia rivestita con carta forno, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 15 minuti. Successivamente, cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20-25 minuti. Una volta pronti, lasciateli intiepidire. I vostri cornetti di patate salati sono pronti per essere serviti.

Consigli

Per la preparazione, preferite le patate a pasta gialle, più compatte e meno acquose. Nella nostra ricetta, inoltre, abbiamo cotto i cornetti di patate salati al forno, ma potete anche prepararli fritti: metteteli in una padella con olio ben caldo fino a doratura.

Chi preferisce, potrà aggiungere all'impasto anche delle zucchine grattugiate. Inoltre potete personalizzare i vostri cornetti di patate salati con il ripieno che preferite: utilizzate i salumi e i formaggi che avete in frigo o farciteli con le verdure.

Conservazione

Potete conservare i cornetti di patate salati per 2 giorni al massimo ben coperti.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
29