Le feste di Pasqua sono passate e ora probabilmente vi starete chiedendo come riciclare le uova di cioccolato. Che sia al latte, fondente o bianco, possiamo riutilizzare il cioccolato che abbiamo in grande quantità per preparare deliziose ricette e servirlo in una nuova veste. Niente paura quindi, sbarazzarsi del cioccolato in avanzo sarà molto semplice.
Le ricette per riciclare la cioccolata avanzata infatti sono davvero infinite, qui vi proponiamo alcune idee golose da preparare a casa in poco tempo. Utilizzate il cioccolato fondente per preparare un delizioso tortino dal cuore caldo, compatto fuori e cremoso dentro. Se avete del cioccolato bianco, abbinatelo alle fragole per un gusto leggero ma goloso, oppure, avete mai pensato ad un liquore al cioccolato da tenere a casa per sorseggiarlo fresco? Vediamo allora 5 idee sfiziose per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua.
La torta ricotta e cioccolato è decisamente un grande classico della pasticceria casalinga. Prepararla è molto semplice e, con ingredienti genuini e golosi, potete preparare un dolce soffice ideale per la colazione. In questo caso il consiglio è di utilizzare il cioccolato fondente, che si abbina meglio alla ricotta rispetto a quello al latte.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e fatelo intiepidire. Lavorate la ricotta in una ciotola capiente e unitela al cioccolato. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e aggiungete il cacao amaro e la ricotta. Unite le uova e mescolate. Setacciate la farina e il lievito ed uniteli al composto di ricotta. Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infornate a 180° per 40 minuti.
Il tortino al cioccolato è un must delle ricette al cioccolato. Denso e compatto fuori, morbido e cremoso dentro, è una tentazione a cui è difficile dire di no. La ricetta è molto semplice e in pochi passaggi potete preparare dei dolci tortini, anche da conservare in freezer. Utilizzate il cioccolato fondente, o quello al latte, in base ai gusti e a ciò che avanza.
Sbattete le uova con lo zucchero e il burro. Sciogliete il cioccolato bagnomaria e unitelo al composto. Imburrate degli stampini in alluminio e unite del cacao amaro come rivestimento. Versate il composto all'interno e cospargetelo di zucchero a velo. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 12/14 minuti, sfornate e lasciate intiepidire prima di servirlo estraendolo dallo stampo.
La caprese al limone è una ricetta fresca e primaverile, perfetta se avete del cioccolato bianco da utilizzare. È una variante della classica torta caprese tipica della tradizione napoletana, ispirata alla ricetta del pasticcere campano Salvatore De Riso. In questa variante profumatissima, la dolcezza del cioccolato bianco e delle mandorle si abbina alla perfezione con il gusto fresco della frutta.
Tritate finemente il cioccolato bianco e unitelo alla farina di mandorle. Aggiungete la scorza di limone, la fecola di patate, il lievito in polvere e mescolate. In un mixer frullate le mandorle intere con lo zucchero e unitelo al composto. Aggiungete il burro sciolto e mescolate, aggiungendo del succo di limone e qualche goccia di limoncello. Montate a parte uova e zucchero e unitelo al resto. Infornate a 170° per 45 minuti, in una teglia imburrata.
Il tiramisù fragole e cioccolato bianco è un'altra sfiziosa e profumata ricetta per consumare il cioccolato in eccesso. Si tratta di una versione rivisitata del classico tiramisù, in versione primaverile, arricchita dalle fragole. È un dolce raffinato e dal sapore fresco e delicato, le fragole si sposano benissimo con la crema al mascarpone e cioccolato bianco, in più è molto semplice da preparare.
Iniziate preparando la bagna per i savoiardi, facendo cuocere le fragole con lo zucchero in un pentolino. Frullate con un mixer ad immersione. Preparate la classica crema a base di mascarpone frullando i tuorli con lo zucchero e incorporando il formaggio. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e versatelo a filo nella crema. Componete il tiramisù in una pirofila e, alla fine, decorate con delle fragole fresche in superficie.
Il liquore al cioccolato è una bevanda alcolica cremosa, dal gusto dolce e deciso. Si prepara facilmente con pochi ingredienti, va bevuto freddo o a temperatura ambiente e può essere usato in alcune ricette dolci per dare il giusto tocco in più. Utilizzate il cioccolato al latte per renderlo più goloso.
In un pentolino, fate scaldare latte e panna. Aggiungete zucchero e cacao amaro in polvere. Mescolate con una frusta per eliminare i grumi. Versate il cioccolato tritato in piccoli pezzi o scaglie. Girate per far sciogliere bene il cioccolato, poi lasciate raffreddare. Aggiungete 150ml di alcol e, con un colino, filtrate il tutto per eliminare grumi e parti più dense. Imbottigliate il liquore e conservate in frigo o in freezer.