Non bisogna essere universitari fuori sede per avere un filetto di merluzzo in freezer e non occorre essere grandi chef per cucinarlo in piatti sfiziosi e genuini. Tutto quello che dovrete fare è seguire i nostri consigli, scongelare nel modo corretto il merluzzo e provare queste 5 idee per gustarlo al meglio.
Alzi la mano chi non ha in freezer una confezione di merluzzo congelato: pronto all'uso, facile da utilizzare e versatile in cucina. Il merluzzo è un pesce dal sapore delicato, con carni tenere e poco grasse e ricco di Omega -3: tra i più comuni e utilizzati in cucina, spesso lo acquistiamo surgelato, magari per delle ricette dell'ultimo momento. Vi è capitato di scongelarlo nel modo scorretto e avete combinato un disastro culinario? Siete a corto di idee ma avete voglia di un piatto genuino e goloso in cui il merluzzo è protagonista? Ecco come scongelarlo nel modo corretto e qualche ricetta per cucinarlo al meglio.
Quando si tratta di alimenti congelati e in particolare di proteine animali come il merluzzo è importante fare attenzione al metodo di scongelamento. Il modo migliore è senza dubbio il frigorifero: per garantire che la catena del freddo non si interrompa all'improvviso e che il pesce scongeli senza perdere sapore e proprietà organolettiche, spostatelo dal freezer al frigorifero una o due ore prima di usarlo per le vostre ricette. In alternativa potete usare il forno a microonde con la funzione "scongelamento". Attenzione a non scongelare il vostro filetto immergendolo in acqua fredda o, peggio, calda: vi sembrerà il modo più veloce, ma vi assicuriamo che non lo è, perché oltre a rischiare la proliferazione dei batteri, il pesce perde consistenza e, con l'acqua calda, rischia di subire un processo di cottura che lo renderà molliccio e decisamente poco appetibile.
Una volta scongelato, il vostro filetto di merluzzo è pronto per essere cucinato proprio come il filetto fresco appena acquistato. Come renderlo protagonista di piatti sfiziosi ma allo stesso tempo facili e saporiti? Dimenticate il triste merluzzo bollito e date un'occhiata a queste 5 ricette.
Piace a grandi e piccini, è semplice da preparare ed è ottimo per ogni occasione: parliamo del merluzzo impanato, croccante e golosissimo. Filetti di merluzzo scongelati, una panatura a base di farina e pangrattato, e olio bollente per friggere: semplice e veloce, un grande classico in cui il merluzzo è protagonista e che non passa mai di moda, meglio se accompagnato con delle patatine fritte dorate. Ottime anche le polpette, quelle del "una tira l'altra".
Un piatto deciso e molto semplice da preparare, il merluzzo in salsa verde vi permetterà di portare in tavola una cena sfiziosa a base di pesce, con un nota profumata che strizza l'occhio alla cucina piemontese. La salsa verde, a base di prezzemolo e acciughe, riesce a impreziosire il merluzzo e il suo sapore delicato, il tutto in pochissimi minuti.
Il merluzzo gratinato alla salvia è un piatto dal gusto delicato e aromatico, molto leggero e semplice da preparare ma allo stesso tempo ricco di gusto. Un secondo da portare in tavola con una porzione di zucchine romanesche alla menta se quello che cercate è una cena o un pranzo completo, equilibrato e gustoso, con una nota croccante e un profumo inconfondibile. Perfetto per usare al meglio quel filetto di merluzzo surgelato che avete dimenticato nel freezer.
Un secondo piatto bello da vedere e buono da mangiare, facile da preparare e incredibilmente gustoso: il merluzzo con patate e carciofi è la ricetta che riuscirà a stupire i vostri ospiti. Un piatto a doppia cottura in cui le patate diventano un letto su cui adagiare il merluzzo e i carciofi saltati: una ricetta equilibrata con una sfiziosa nota croccante data dal parmigiano, semplice ma ricca di gusto. Ottimo per una cena nutriente all'insegna della buona cucina.
Fresca, saporita, profumata e facilissima da preparare: l'insalata di merluzzo è senza dubbio la ricetta che fa per voi se amate il sapore delicato del merluzzo e preferite piatti semplici, con pochi ingredienti ben equilibrati e bilanciati tra loro. Un secondo salva cena da preparare con filetti o cuori di merluzzo surgelati, qualche oliva e del prezzemolo fresco faranno il resto. Semplice, veloce, buona.