ricetta

Clafoutis alle albicocche: la ricetta per un dolce nutriente e facilissimo

Preparazione: 90 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
A cura di Redazione Cucina
31
Immagine
ingredienti
Albicocche
400 g
UOVA medie
3
Farina 00
90 g
Latte intero
200 g
Scorza di limone
qb
Sale
1 pizzico
Brandy
20 g
Zucchero
130 g

Il clafoutis alle albicocche è un dolce golosissimo e nutriente, da preparare con frutta di stagione. È una variante del più conosciuto clafoutis alle ciliegie, tipico della pasticceria francese. È l'ideale per la prima colazione, come dessert a fine parto o per la merenda dei bambini, perché ricco di ingredienti sani e nutrienti e tutto sommato piuttosto leggero, perché è senza burro.

Il clafoutis è una torta di albicocche cotta in forno, una sorta di flan, dalla consistenza poco più densa di un budino. Insomma, se non sapete come consumare le albicocche, ecco una deliziosa soluzione anti spreco.

Utilizzate i frutti che preferite, sono perfette anche le pesche o le banane, l'importante è scegliere sempre frutta fresca e di stagione. Concedetevi un gustoso momento di piacere con questo dessert, servito tiepido e accompagnato da una spremuta d'arance fresche.

Come preparare il clafoutis alle albicocche

In una ciotola, sbattete le uova medie a temperatura ambiente e montatele insieme a 100 g di zucchero semolato aiutandovi con delle fruste elettriche. Ottenete un composto spumoso, poi incorporate della scorza di limone grattugiata e la farina setacciata. Continuate a mescolare perché non si formino grumi.

Alla fine aggiungete un pizzico di sale e versate il latte a filo. Mescolate per ottenere un composto liquido. Unite per ultimo il brandy e incorporatelo alla pastella.

Occupatevi ora delle albicocche. Lavatele bene sotto l'acqua corrente. Se necessario, lasciatele a bagno con acqua e bicarbonato. Tagliatele in quattro spicchi ed eliminate il nocciolo.

Imburrate leggermente uno stampo da 28 cm di diametro. In alternativa potete ungerlo con dell'olio di semi. Ricoprite la base dello stampo con i restanti 30 g di zucchero e disponete le mezze albicocche a raggiera, rivolte verso il basso.

Versate ora la pastella sullo strato di albicocche. Riscaldate il forno e cuocete in modalità statica a 180°, per circa 50-55 minuti. Verificate che la torta sia dorata in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire e servite a fette.

Consigli

Se non avete albicocche secche, potete utilizzare quelle sciroppate in barattolo, asciugandole bene dal loro succo. Perché non aggiungere dei gustosi lamponi? Il risultato sarà coloratissimo, perfetto da servire per la bella stagione.

Se state preparando una merenda per i bambini, potete non aggiungere il brandy. In alternativa, utilizzate dell'aroma di vaniglia.

Provate tutte le varianti del clafoutis con i frutti di stagione. come le pesche o il melone. In alternativa, potete anche realizzare delle sfiziose monoporzioni, perfette per un buffet di compleanno per i più piccoli.

Conservazione

Potete conservare il clafoutis alle albicocche per un paio di giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico. In alternativa potete anche congelarlo, anche diviso a fette, in sacchetti gelo. Lasciatelo scongelare a temperatura ambiente, prima di gustarlo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
31