ricetta

Ciambella salata salsiccia e friarielli: la ricetta del ciambellone rustico ricco e goloso

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
481
Immagine
ingredienti
Per l'impasto
Farina 00
280 gr
Latte
170 ml
Olio di semi
80 ml
Uova
3
Parmigiano grattugiato
50 gr
lievito in polvere per torte salate
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Per la farcitura
Friarielli (o cime di rapa)
200 gr
Salsicce
3
provola a cubetti
50 gr

La ciambella salata salsiccia e friarielli è un ciambellone rustico ricco e goloso, facilissimo da preparare, per cui non è necessario attendere la lievitazione perché sarà istantanea. I friarielli sono una verdura molto usata nella cucina campana, con un sapore leggermente amarognolo che si abbina alla perfezione con il gusto della salsiccia: si tratta in realtà delle infiorescenze appena sviluppate delle cime di rapa. Potete preparare questa deliziosa ciambella per una cena sfiziosa ma anche per un buffet. Per realizzarla, vi basterà cuocere in padella salsicce e friarielli e poi aggiungerli, insieme alla provola, all'impasto di farina, uova, latte, olio, parmigiano, lievito per torte salate e aromi. Il risultato finale sarà una torta salata gustosa e filante davvero irresistibile. Ma ecco come prepararla.

Come preparare la ciambella salata salsiccia e friarielli

Pulite i friarielli 1, lavateli sotto acqua corrente e metteteli in una scolapasta ad asciugare. Adagiate le salsicce in una padella con un po' di acqua. Trascorsi una decina di minuti punzecchiatele con i rebbi della forchetta, togliete l'acqua in eccesso e aggiungete un po' di olio extravergine d'oliva, lasciando rosolare per altri 10 minuti. In un'altra padella mettete l'olio e rosolate uno spicchio d'aglio. Mettete i friarielli in padella, aggiungete il sale e fate cuocere con il coperchio. Non appena si saranno ammorbiditi, continuate la cottura senza coperchio a fuoco vivo per 5 minuti. Una volta pronti, aggiungete nella padella con i friarielli le salsicce 2, fate insaporire a fuoco medio per alcuni minuti e tenete da parte. Sbattete le uova con sale e pepe. Aggiungete poi l'olio e il parmigiano. Unite anche la farina, il latte e il lievito, continuando a mescolare 3.

Infine aggiungete la provola tagliata a cubetti e i friarielli con le salsicce sbriciolate 4. Amalgamate bene il tutto e versate il composto in uno stampo per ciambelle precedentemente imburrato 5. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela intiepidire. La vostra ciambella salsiccia e friarielli è pronta per essere gustata 6.

Consigli

Potete sostituire i friarielli con i broccoli, se preferite. Cuocete i broccoli in padella e aggiungeteli poi alle salsicce già cotte per insaporirli. Inoltre potete utilizzare il formaggio morbido che preferite o che avete a disposizione, al posto della provola.

Se amate i sapori agrodolci, potete aggiungere al ripieno della ciambella anche dell'uva passa precedentemente rinvenuta in acqua e tritata al coltello.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il casatiello broccoli e salsiccia: una pasta di pane soffice farcita con broccoli sbollentati e frullati, poi insaporiti in padella con le salsicce sbriciolate.

Conservazione

Potete conservare la ciambella salata salsicce e friarielli per 2-3 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldatela prima di servirla.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
481