La ciambella menta e cioccolato è una torta variegata soffice e profumata, una variante bigusto del classico ciambellone della nonna, preparata con l'aggiunta di sciroppo alla menta e cacao amaro in polvere e senza burro. L'unione menta e cioccolato dona al dolce un sapore unico e un effetto cromatico intenso, che lo rende adatto a ogni occasione: gustatelo per la merenda oppure servitelo come dopo pasto. Il risultato finale è una ciambella morbidissima dal sapore fresco e irresisitibile pronta in pochi minuti, con un tocco goloso in più rispetto alla ricetta della torta alla menta. Prepararla è davvero facile: ecco come fare!
Mettete le uova in una ciotola con lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 1. Aggiungete progressivamente l’olio, il latte, la farina setacciata 2, l'amido di mais e il lievito per dolci e continuate ad amalgamare gli ingredienti, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Dividete il composto in due ciotole 3.
Mettete le uova in una ciotola con lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 1. Aggiungete progressivamente l’olio, il latte, la farina setacciata 2, l'amido di mais e il lievito per dolci e continuate ad amalgamare gli ingredienti, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Dividete il composto in due ciotole 3.
In una versate lo sciroppo alla menta 4, nell’altra metà aggiungete invece il cacao in polvere e mescolate fino ad amalgamarli per bene 5. Versate i due composti in uno stampo a ciambella precendetemente imburrato e infarinato, alternandoli, così da ottenere l'effetto variegato 6.
In una versate lo sciroppo alla menta 4, nell’altra metà aggiungete invece il cacao in polvere e mescolate fino ad amalgamarli per bene 5. Versate i due composti in uno stampo a ciambella precendetemente imburrato e infarinato, alternandoli, così da ottenere l'effetto variegato 6.
Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela raffreddare 7 e spolverate con zucchero a velo 8. Il vostro ciambellone menta e cioccolato è pronto per essere gustato morbido e profumato 9.
Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela raffreddare 7 e spolverate con zucchero a velo 8. Il vostro ciambellone menta e cioccolato è pronto per essere gustato morbido e profumato 9.
Aggiungete agli ingredienti anche un vasetto di yogurt, così il ciambellone menta e cioccolato sarà ancora più morbido. Se non avete a disposizione il cacao in polvere o se volete arricchire la vostra ciambella, potete utilizzare anche le gocce di cioccolato: passatele prima nella farina, così non affonderanno.
Per rendere più invitante e golosa le vostra ciambella menta e cioccolato aggiungete una copertura di ganache al cioccolato: ideale se volete servirla come dessert.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la ricetta dei muffin menta e cioccolato, tortine morbidissime dal sapore irresistibile, oppure realizzate una fresca cheesecake menta e cioccolato, ideale come delizioso dessert estivo.
Potete conservare la ciambella menta e cioccolato per 3-4 giorni sotto una campana di vetro a temperatura ambiente.