La ciambella con farina di riso è un dolce soffice e senza glutine, perfetto anche per i celiaci e agli intolleranti al glutine che piacerà tanto ai bambini. Una ciambella gluten free preparata senza burro, ma con l'olio che la rende morbidissima, inoltre abbiamo aggiunto lo yogurt e aromatizzato il composto con la scorza grattugiata di limone. Una volta pronta gustatela per la colazione e la merenda con un po' di zucchero a velo. La preparazione è semplicissima e veloce: ecco i passaggi per realizzarla in poco tempo.
Mettete le uova in una ciotola con lo zucchero 1 e montatele con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il latte a filo e mescolate, unite poi l'olio e lo yogurt e continuate a frullare con le fruste elettriche a velocità più bassa. Unite la farina di riso e il lievito setacciati 2 un po' alla volta e aggiungete, infine, la scorza di limone grattugiata. Mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 3.
Mettete le uova in una ciotola con lo zucchero 1 e montatele con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il latte a filo e mescolate, unite poi l'olio e lo yogurt e continuate a frullare con le fruste elettriche a velocità più bassa. Unite la farina di riso e il lievito setacciati 2 un po' alla volta e aggiungete, infine, la scorza di limone grattugiata. Mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 3.
Versatelo in uno stampo per ciambella di 22 cm di diametro imburrato e infarinato 4 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40 minuti circa 5: utilizzate il metodo della prova stecchino per accertarvi che il dolce sia cotto anche all'interno. Una volta pronta, lasciatela raffreddare, prima di sformarla. La vostra ciambella con farina di riso è pronta per essere gustata con una spolverata di zucchero a velo 6.
Versatelo in uno stampo per ciambella di 22 cm di diametro imburrato e infarinato 4 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40 minuti circa 5: utilizzate il metodo della prova stecchino per accertarvi che il dolce sia cotto anche all'interno. Una volta pronta, lasciatela raffreddare, prima di sformarla. La vostra ciambella con farina di riso è pronta per essere gustata con una spolverata di zucchero a velo 6.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato lo yogurt bianco ma potete sceglierlo del gusto che preferite. Inoltre è possibile aromatizzare la ciambella anche con scorza di arancia, l'essenza di vaniglia, la cannella o l'aroma alla mandorla, in base ai vostri gusti e alla disponibilità. Potete arricchire la ciambella anche con l'aggiunta di gocce di cioccolato.
Se volete realizzare una ciambella senza glutine e senza lattosio, eliminate lo yogurt dagli ingredienti e sostituite il latte vaccino con latte di riso o, comunque, latte vegetale: il dolce sarà comunque squisito.
Potete sostituire lo stampo a ciambella con il classico stampo tondo oppure con quello per plumcake, così da adattarlo alle vostre esigenze.
In alternativa potete preparare la torta allo yogurt senza glutine morbidissimo e leggero, ottimo per una colazione sana e genuina.
Potete conservare la ciambella senza glutine per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.