ricetta

Ciambella con farina di castagne: la ricetta del dolce autunnale soffice e delizioso

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
107
Immagine
ingredienti
Farina 00
200 gr
Zucchero
180 gr
Farina di castagne
150 gr
Uova
4
Olio di semi
1 bicchiere
Lievito per dolci in polvere
1 bustina

La ciambella con farina di castagne è un dolce autunnale soffice e profumato, una ricetta semplice e deliziosa, da realizzare in alternativa alla torta di castagne. Gustatela per la colazione con latte o caffè oppure per la merenda con una tazza di tè, magari spolverizzata con zucchero a velo. Nella nostra preparazione abbiamo realizzato un impasto morbido e goloso con farina 00, farina di castagne, uova, zucchero, olio e lievito per dolci che vi conquisterà al primo assaggio. Ecco come prepararla.

Come preparare la ciambella con farina di castagne

Mettete le uova in una ciotola con lo zucchero 1 e montatele con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciate in una ciotola la farina di castagne 2 con la farina 00 e il lievito in polvere, quindi mescolate. Non appena il composto di uova e zucchero sarà ben montato, aggiungete poco alla volta le polveri setacciate e l'olio di semi, continuando a mescolare. Il composto dovrà risultare liscio ma consistente 3.

Versatelo in uno stampo a ciambella di 24 centimetri di diametro imburrato e infarinato 4, quindi cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia cotto anche all'interno 5. Una volta pronta, lasciate intiepidire la ciambella prima di sformarla. La vostra ciambella con farina di castagne è pronta per essere gustata 6.

Consigli

Potete arricchire la ciambella con farina di castagne aggiungendo all'impasto gocce di cioccolato o noci tritate, così da renderla ancora più golosa. Inoltre potete rendere l'impasto ancora più morbido con l'aggiunta di un vasetto di yogurt, oppure realizzare una ciambella con farina di castagne e cioccolato, aggiungendo 50 grammi di cacao.

Se non avete a disposizione lo stampo a ciambella, potete utilizzare la normale tortiera o, in alternativa, lo stampo da plumcake.

Se amate questo delizioso frutto invernale, sono tante le ricette con le castagne che potete realizzare: idee sfiziose dai primi piatti al dolce.

Conservazione

Potete conservare la ciambella con farina di castagne per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.

107
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
107