La ciambella ai mirtilli è un dolce facile e goloso, ideale per la colazione o la merenda: un ciambellone soffice e senza burro, realizzato con yogurt, mirtilli freschi e con l'aggiunta di mele. L'impasto sarà poi arricchito con l'essenza di vaniglia e un pizzico di cannella, per renderela ancora più golosa e profumata. Una volta tagliato a fette, il viola dei mirtilli, donerà al dolce un aspetto ancora più gradevole. Ecco allora come preparare una ciambella soffice e gustosa in pochi e semplici passaggi.
Lavate le mele e tagliatene un a cubetti e un'altra fette sottili. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero per 3-4 minuti. Aggiungete lo yogurt, l’olio di semi , la scorza di limone grattugiata, l’estratto di vaniglia e la cannella.
Setacciate la farina e aggiungetela al l'impasto continuando a mescolate. Aggiungete il sale, il lievito in polvere, le mele a cubetti e i mirtilli precentemente infarinati.
Lavate le mele e tagliatene un a cubetti e un'altra fette sottili. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero per 3-4 minuti. Aggiungete lo yogurt, l’olio di semi , la scorza di limone grattugiata, l’estratto di vaniglia e la cannella.
Setacciate la farina e aggiungetela al l'impasto continuando a mescolate. Aggiungete il sale, il lievito in polvere, le mele a cubetti e i mirtilli precentemente infarinati.
Imburrate e infarinate lo stampo per il ciambella e versate l'impasto. Adagiate le fette sottili di mela tutt’intorno, aggiungete i mirtilli e lo zucchero. Cuocete in forno già caldo a 170 °C per 45 minuti. Una volta pronta, lasciate raffreddare la ciambella, capovolgetela e cospargetela con zucchero a velo. La vostra ciambella ai mirtilli è pronta per essere gustata.
Imburrate e infarinate lo stampo per il ciambella e versate l'impasto. Adagiate le fette sottili di mela tutt’intorno, aggiungete i mirtilli e lo zucchero. Cuocete in forno già caldo a 170 °C per 45 minuti. Una volta pronta, lasciate raffreddare la ciambella, capovolgetela e cospargetela con zucchero a velo. La vostra ciambella ai mirtilli è pronta per essere gustata.
L'aggiunta di mele renderà il dolce più umido e gustoso. Chi preferisce, però, può ometterle dall'impasto e aumentare la quantità di mirtilli.
L'impasto di questa ciambella è perfetto come base per aggiungere ogni frutto: potete infatti sostituire i mirtilli con la frutta che preferite.
Lo yogurt bianco può essere sostituito da uno yogurt di un gusto differente, così da donare alla ciambella ai mirtilli un sapore più intenso.
Chi preferisce potrà guarnire la ciambella ai mirtilli con una golosa glassa al limone, ideale se volete servirla come dessert.
Potete conservare la ciambella ai mirtilli per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.