Le chips di frutta sono davvero deliziose e croccanti, proprio come delle vere chips di patate, ma più dolci. Sono l'ideale da preparare per uno spuntino sfizioso o come snack, al posto delle classiche patatine fritte, perchè più leggere e salutari. Le più conosciute solo forse le chips di mele, sfiziose e saporite. Nella nostra ricetta prepareremo le chips di banana e le chips di ananas, ottime anche per un aperitivo: prepararle è facilissimo, in quanto non servirà un essiccatore, ma basterà tagliare la frutta a fette sottili, spennellarla con succo di lime e cuocerla in forno.
Sbucciate la banana e tagliatela in fette sottili aiutandovi con una mandolina. Distribuite le fette su una teglia rivestita con carta forno e spennellatele con il succo di lime. Cuocete a 90° per 45 minuti. Capovolgete le fette e rimettete in forno per altri 45 minuti. Sistematele su un piatto da portata e servite.
Sbucciate la banana e tagliatela in fette sottili aiutandovi con una mandolina. Distribuite le fette su una teglia rivestita con carta forno e spennellatele con il succo di lime. Cuocete a 90° per 45 minuti. Capovolgete le fette e rimettete in forno per altri 45 minuti. Sistematele su un piatto da portata e servite.
Sbucciate l'ananas, tagliatela a fette e poi realizzate dei piccoli triangoli. Mettete i triangoli sulla teglia rivestita con carta forno e spennellate il succo di lime. Cuocete a 50° per 5 ore. Una volta pronte, servite le vostre chips di ananas con il guacamole, per renderle ancora più saporite.
Sbucciate l'ananas, tagliatela a fette e poi realizzate dei piccoli triangoli. Mettete i triangoli sulla teglia rivestita con carta forno e spennellate il succo di lime. Cuocete a 50° per 5 ore. Una volta pronte, servite le vostre chips di ananas con il guacamole, per renderle ancora più saporite.
Per la preparazione delle chips di frutta utilizzate banane non troppo mature e tagliatele a fette sottili. Per ottenere questo risultato potete utilizzare una mandolina o l'affettatrice.
Rigirate le fettine di frutta a metà cottura, aiutandovi con un coltellino dalla lama sottile.
Potete consumare le banana chips anche all'interno di yogurt o gelati, da servire come dessert ai vostri ospiti.
Le fettine di frutta dovranno essere sempre caramellate prima della cottura: potete utilizzare il succo di lime o di limone, per evitare di far annerire la frutta, oppure uno sciroppo realizzato con pari quantità di acqua e zucchero.
Le chips di banana possono essere anche arrostite: condite le fettine con del burro e cuocetele a 230° per circa 15 minuti. Rigiratele a metà cottura. Una volta pronte spolveratele con dello zucchero.
Con lo stesso metodo utilizzato per la frutta, si possono realizzare le chips di verdure, come le gustosissime chips di zucca, insaporite con rosmarino e paprika dolce e con un filo d'olio evo. Ovviamente potete utilizzare zucchine, carote, ravanelli, rape, melanzane o le verdure che avete a disposizione.
Potete conservare le chips di frutta in un contenitore di vetro con chiusura ermetica, per evitare la perdita di umidità.