- Pomodori per insalata 400 gr • 15 kcal
- Fagioli neri 100 gr • 303 kcal
- Fagioli rossi 100 gr
- Cipolla bianca 1 • 661 kcal
- Peperoncino verde 3 • 15 kcal
- Pepe nero 5 gr • 79 kcal
- Paprika forte 5 gr • 29 kcal
- Peperoncino in polvere 5 gr • 29 kcal
- Acqua 100 ml • 0 kcal
- Sale marino q.b. • 286 kcal
- Olio extravergine di oliva q.b. • 901 kcal
- Cumino 5 gr
Il Chili è un piatto messicano a base di fagioli, pomodori e peperoncino e carne ma qui ne scopriremo una versione vegetariana davvero gustosa. Per preparare il chili vegetariano, è necessario innanzitutto cuocere i fagioli, sia rossi che neri, da aggiungere a cipolla, chili, pomodori e spezie. Imparerete così a realizzare una ricetta semplice e saporitissima, ricca di gusto e molto nutriente, una pietanza adatta anche ai vegani e a tutti coloro che amano i sapori forti ma preferiscono una cucina sana e leggera.
Come si prepara il chili vegetariano
In una pentola mettete a soffriggere la cipolla tritata, fate rosolare un po', aggiungete il chili tagliato a strisce e fate cuocere mescolando bene per un paio di minuti, così da amalgamare bene i sapori(1) Unite poi i pomodori tagliati a spicchi e il sale e lasciate cuocere insieme per qualche minuto aspettando che si ammorbidiscano.(2) A questo punto aggiungete i fagioli neri e rossi precedentemente cotti e mescolate.(3)
Dopo qualche minuto aggiungete l’acqua. Per la quantità, evitate di eccedere, piuttosto aggiungetene un po’ alla volta perché il chili non deve diventare una zuppa e gli ingredienti non devono sfaldarsi.(4) Lasciate cuocere fino a che tutti gli ingredienti non sono cotti e ben amalgamati.(5) Completate la cottura aggiungendo le spezie e, se volete, un pizzico di aglio. Lasciate cuocere ancora qualche minuto, assaggiate per decidere se aggiustare di sale e olio o se aggiungere qualche spezia a seconda del vostro gusto.(6) Nel frattempo preparate il riso.
Servite il vostro chili vegetariano adagiandolo sul riso e decorando con il chili verde.
Consigli
Preferite i fagioli secchi a quelli in scatola e lasciateli in ammollo la sera precedente. Sia i fagioli neri che quelli rossi richiedono 1 o 2 ore di cottura, quindi bisogna prepararli in anticipo.
Al posto dei fagioli potete utilizzare anche altri legumi oppure fare un mix con ceci, fagioli e lenticchie.
Oltre al pomodoro potete aggiungere anche peperoni, sedano e carote tagliate a cubetti e aggiungere una foglia di alloro.
Potete accompagnare il chili vegetariano, oltre che con il riso, anche con la quinoa, con dei crostini di pane, oppure gustarlo così al naturale.