ricetta

Chiacchiere al forno: la ricetta di Carnevale della variante leggera e gustosa

Preparazione: 30 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Raffaella Caucci
5
Immagine
ingredienti
Farina tipo 00
250 gr
Zucchero semolato
40 gr
Burro morbido
25 gr
Rum scuro
20 gr
Tuorli
2
uovo
1
Essenza di vaniglia
1 cucchiaino
Sale
1 pizzico
Lievito per dolci
1/2 bustina
Zucchero a velo
q.b.

Le chiacchiere al forno sono la versione croccante e più leggera delle classiche chiacchiere di Carnevale. La ricetta tradizionale, infatti, prevede che le sfoglie di pasta siano fritte in abbondante olio bollente, mentre qui vengono disposte in una teglia e poi cotte in forno fino a divenire dorate e friabili. Nonostante questa differenza, il gusto rimane lo stesso di quelle originali: provare per credere.

Gli ingredienti necessari alla loro realizzazione sono semplici e spesso a portata di mano, ovvero farina, uova, burro, essenza di vaniglia, un goccio di liquore – nel nostro caso rum scuro – zucchero e un pizzico di lievito per dolci. Una volta formato un panetto omogeneo, si stende con l'apposita macchina per la pasta e poi si ritagliano tanti rettangoli con la rotella dentellata.

Croccanti, leggermente biscottate e golose, le chiacchiere al forno vengono, infine, spolverizzate con lo zucchero a velo, pronte a essere gustate a fine pasto, per una merenda speciale o in occasione di una festicciola a tema con altre specialità tipiche del periodo.

Se preferisci, puoi sostituire il rum con ciò che hai a disposizione in casa: sono particolarmente adatti grappa, marsala, strega, amaretto oppure del vino bianco.

Scopri come realizzare le chiacchiere al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche i cenci al vino rosso e le irresistibili castagnole.

Come preparare le chiacchiere al forno

Raccogli la farina miscelata al lievito e allo zucchero nel boccale della planetaria, aggiungi l'essenza di vaniglia 1, poi incorpora l'uovo, sbattuto con i tuorli, il rum, il sale e il burro, lavorando il tutto con la foglia.

Quando avrai ottenuto un composto grumoso, levalo dalla planetaria 2.

Lavoralo brevemente su un piano di lavoro e forma un panetto omogeneo 3.

Preleva una porzione di impasto, appiattiscila leggermente con un matterello 4 e poi stendila con la macchina per la pasta fino a ottenere una striscia sottile.

Rifila i bordi irregolari con una rotella dentellata 5.

Intaglia quindi dei rettangoli e incidili al centro formando due linee oblique 6.

Disponi le chiacchiere ottenute in due teglie, rivestite con carta forno 7.

Cuoci in forno preriscaldato a 190 °C  per circa 10 minuti, fino a doratura. Poi sforna 8 e fai raffreddare.

Cospargi le chiacchiere con lo zucchero a velo e servi 9.

Conservazione

Le chiacchiere al forno si conservano a temperatura ambiente per 3-4 giorni, chiuse in sacchetto di carta o all'interno di un contenitore in latta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
5