La cheesecake al limone e cioccolato bianco è una torta fredda senza cottura davvero golosa, una variante della cheesecake fredda al limone, ideale per le calde giornate estive. Il sapore fresco e acidulo del limone si sposa alla perfezione con la dolcezza del cioccolato bianco: realizzerete così un dessert delizioso e irresistibile che conquisterà i vostri ospiti, da consumare anche come fresca merenda. La base sarà realizzata con biscotti sbricolati e burro e coperta con una crema a base di ricotta, panna, zucchero a velo, gelatina e cioccolato bianco. Per la superficie, invece, abbiamo realizzato una glassa al limone, ma potete decorarla come più vi piace. Ecco tutti i passaggi per realizzarla.
Tritate i biscotti nel mixer e metteteli in una ciotola 1, aggiungete il burro fuso e amalgamate bene il tutto 2. Foderate con la carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e versate il composto di biscotti: pressatelo bene così da ottenere una base liscia 3. Mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Tritate i biscotti nel mixer e metteteli in una ciotola 1, aggiungete il burro fuso e amalgamate bene il tutto 2. Foderate con la carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e versate il composto di biscotti: pressatelo bene così da ottenere una base liscia 3. Mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Mettete i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda 4 per circa 10 minuti. Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria, mescolate e lasciate intiepidire 5. Lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo 6, unite il cioccolato fuso, il succo di limone e la scorza grattugiata e amalgamate tutti gli ingredienti.
Mettete i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda 4 per circa 10 minuti. Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria, mescolate e lasciate intiepidire 5. Lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo 6, unite il cioccolato fuso, il succo di limone e la scorza grattugiata e amalgamate tutti gli ingredienti.
Montate la panna in una ciotola 7 a parte e aggiungetela al composto con movimenti dal basso verso l'alto 8. Strizzate la colla di pesce e mettetela in un pentolino con 2 cucchiai di composto: lasciatela sciogliere a fuoco lento. Fate intiepidire e aggiungete nella ciotola lavorando il tutto con le fruste elettriche. Versare il composto sulla base di biscotti, livellare e mettere in frigo per almeno 3 ore 9.
Montate la panna in una ciotola 7 a parte e aggiungetela al composto con movimenti dal basso verso l'alto 8. Strizzate la colla di pesce e mettetela in un pentolino con 2 cucchiai di composto: lasciatela sciogliere a fuoco lento. Fate intiepidire e aggiungete nella ciotola lavorando il tutto con le fruste elettriche. Versare il composto sulla base di biscotti, livellare e mettere in frigo per almeno 3 ore 9.
Realizzate ora la glassa: mettete in un pentolino il succo di limone 10, l'amido di mais e lo zucchero e mescolate. Cuocete a fuoco lento per qualche minuto, fino a ottenere una crema densa. Una volta pronta lasciate raffreddare 11. Versate la glassa al limone sulla cheesecake e livellatela. Rimettete la torta fredda in frigo per altri 30 minuti. La vostra cheesecake al limone e cioccolato bianco è pronta per essere servita 12.
Realizzate ora la glassa: mettete in un pentolino il succo di limone 10, l'amido di mais e lo zucchero e mescolate. Cuocete a fuoco lento per qualche minuto, fino a ottenere una crema densa. Una volta pronta lasciate raffreddare 11. Versate la glassa al limone sulla cheesecake e livellatela. Rimettete la torta fredda in frigo per altri 30 minuti. La vostra cheesecake al limone e cioccolato bianco è pronta per essere servita 12.
Chi preferisce potrà sostituire la ricotta con il mascarpone oppure utilizzare un formaggio cremoso, in base alla vostra disponibilità.
Regolate la quantità di cioccolato bianco e limone in base ai vostri gusti personali, aumentando o diminuendo le dosi a seconda del risultato finale che volete ottenere.
Se avete poco tempo potete realizzare la copertura semplicemente con scorza di limone grattugiata, con fettine di limone oppure utilizzare un toppig di gelée al limone.
Se volete realizzare un dessert monoporzione, preparate la cheesecake al limone in bicchiere, veloce e deliziosa.
Potete conservare la cheesecake al limone e cioccolato bianco in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta o all'interno di un contenitore ermetico.