La cheesecake agli asparagi è un rustico facile e veloce da preparare: una ricetta gustosa perfetta per un antipasto alternativo a base di ricotta e asparagi con una croccante base di taralli frullati. La cheesecake può essere preparata in versione dolce o salata ma, con questa ricetta, vi proponiamo una versione rustica a base di verdure che andrà letteralmente a ruba. Gli asparagi sono un ingrediente ricco di vitamine e molto versatile in cucina, perfetti per accompagnare primi piatti, secondi al forno o come semplice contorno. Vediamo insieme come preparare una cheesecake agli asparagi senza errori, cremosa e soprattutto golosa!
Sciogliete il burro in un pentolino 1. Frullate i taralli in un mixer fino ad ottenere una consistenza farinosa. Unite il burro fuso ai taralli frullati e amalgamate bene 2. Prendete uno stampo per dolci a cerniera del diametro di 24 centimetri, versate il composto e con le mani fate una leggera pressione così da compattare la base 3. Riponetela in frigo per 30 minuti.
Sciogliete il burro in un pentolino 1. Frullate i taralli in un mixer fino ad ottenere una consistenza farinosa. Unite il burro fuso ai taralli frullati e amalgamate bene 2. Prendete uno stampo per dolci a cerniera del diametro di 24 centimetri, versate il composto e con le mani fate una leggera pressione così da compattare la base 3. Riponetela in frigo per 30 minuti.
Mettete la gelatina a sciogliere in acqua fredda strizzatela e tenetela da parte 4. Pulite gli asparagi eliminando la parte dura dei gambi 5, sciacquateli con acqua fredda e tagliateli a rondelle. In una padella antiaderente fate soffriggere leggermente uno scalogno tagliato finemente, unite gli asparagi e cuocete per 15 minuti a fiamma dolce fino a quando risulteranno morbidi 6.
Mettete la gelatina a sciogliere in acqua fredda strizzatela e tenetela da parte 4. Pulite gli asparagi eliminando la parte dura dei gambi 5, sciacquateli con acqua fredda e tagliateli a rondelle. In una padella antiaderente fate soffriggere leggermente uno scalogno tagliato finemente, unite gli asparagi e cuocete per 15 minuti a fiamma dolce fino a quando risulteranno morbidi 6.
Versate gli asparagi in un mixer insieme ai fogli di gelatina strizzata, unite un pizzico di sale e pepe e frullate fino ad ottenere una crema 7. A questo punto unite in una ciotola la crema di asparagi, la ricotta, il parmigiano, il formaggio spalmabile, un pizzico di sale e pepe e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea e ben amalgamata 8. Riprendete la base dal frigo, versate la vostra farcia a base di ricotta e asparagi e livellate con una spatola. Lasciate riposare la vostra cheesecake in frigo per 3/4 ore prima di servire 9.
Versate gli asparagi in un mixer insieme ai fogli di gelatina strizzata, unite un pizzico di sale e pepe e frullate fino ad ottenere una crema 7. A questo punto unite in una ciotola la crema di asparagi, la ricotta, il parmigiano, il formaggio spalmabile, un pizzico di sale e pepe e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea e ben amalgamata 8. Riprendete la base dal frigo, versate la vostra farcia a base di ricotta e asparagi e livellate con una spatola. Lasciate riposare la vostra cheesecake in frigo per 3/4 ore prima di servire 9.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato del formaggio spalmabile tipo philadelphia che potete anche sostituire con formaggio tipo robiola oppure stracchino.
Per ottenere degli asparagi più saporiti, potete sfumarli in cottura con un bicchiere di vino bianco.
Potete guarnire la vostra cheesecake con qualche punta di asparagi leggermente sbollentati.