Il cavolo rapa ripieno di funghi, cipolla e carote è un antipasto sfizioso e davvero facilissimo da fare. Siete abituati a pensare che solo peperoni e melanzane possono essere buone se fatte ripiene? Anche noi a dire la verità ma questa ricetta ci ha decisamente smentito: un ripieno semplice di sole verdure in un piccolo scrigno di cavolo rapa leggermente sbollentato. Preparare un antipasto come questo è un'ottima idea se volete sperimentare ricette nuove o se semplicemente non sapete come utilizzare al meglio i cavoli che avete comprato ieri al supermercato! Insomma non vi resta che seguire la ricetta!
Pulite i cavoli rapa, eliminate le foglie esterne più dure 1 e sbollentateli in acqua leggermente salata per 15 minuti 2. Scolateli e fateli leggermente intiepidire, quindi con un coltello ben affilato tagliate la calotta superiore e con l'aiuto di uno scavino ricavatene la polpa interna 3.
Pulite i cavoli rapa, eliminate le foglie esterne più dure 1 e sbollentateli in acqua leggermente salata per 15 minuti 2. Scolateli e fateli leggermente intiepidire, quindi con un coltello ben affilato tagliate la calotta superiore e con l'aiuto di uno scavino ricavatene la polpa interna 3.
Pulite i funghi, eliminate il gambo e tagliateli finemente 4, pelate e tagliate anche le carote 5 e la cipolla 6.
Pulite i funghi, eliminate il gambo e tagliateli finemente 4, pelate e tagliate anche le carote 5 e la cipolla 6.
In un tegame capiente scaldate un filo di olio evo 7, unite prima la cipolla, poi le carote e dopo 5 minuti i funghi e metà della polpa dei cavoli. Sfumate con il vino bianco 8, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura per 15 minuti a fiamma dolce fino a quando le verdure non avranno raggiunto una cottura uniforme. A questo punto farcite delicatamente i cavoli rapa con le verdure, unite in superficie del prezzemolo tritato e sistemateli su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno. Non vi resta che cuocere i vostri cavoli per 10 minuti in forno già caldo a 180 gradi 9. Il vostro contorno è pronto, servitelo subito!
In un tegame capiente scaldate un filo di olio evo 7, unite prima la cipolla, poi le carote e dopo 5 minuti i funghi e metà della polpa dei cavoli. Sfumate con il vino bianco 8, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura per 15 minuti a fiamma dolce fino a quando le verdure non avranno raggiunto una cottura uniforme. A questo punto farcite delicatamente i cavoli rapa con le verdure, unite in superficie del prezzemolo tritato e sistemateli su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno. Non vi resta che cuocere i vostri cavoli per 10 minuti in forno già caldo a 180 gradi 9. Il vostro contorno è pronto, servitelo subito!
Potete rendere il vostro ripieno più cremoso aggiungendo a fine cottura due cucchiai di panna da cucina.
Fate attenzione a tagliare finemente le verdure, in questo modo la cottura sarà più veloce ed omogenea.
Potete conservare i cavoli ripieni in frigo per due giorni, sono ottimi anche freddi!