Il cavolfiore al forno con i funghi è un contorno semplice e goloso, ideale per portare in tavola il cavolfiore in modo originale: una ricetta vegetariana che i vostri commensali ameranno. Nella nostra preparazione il cavolfiore viene mischiato con cipolla, sedano e aglio e messo in forno da crudo, senza bisogno di sbollentarlo prima. A metà cottura, poi, aggiungeremo anche i funghi champignon tagliati a fettine, per dare un tocco di sapore in più alla ricetta: il risultato è una pietanza genuina, stuzzicante e sana.
Per quanto riguarda il condimento del cavolfiore, noi abbiamo usato il burro per rendere il tutto vellutato, ma voi potete condirlo con olio extravergine d'oliva; potete aggiungere le erbe aromatiche che preferite – noi abbiamo usato salvia, timo e prezzemolo – oppure aggiungere del peperoncino tagliato a rondelle, per un tocco piccante. Se preferite, in cima potete fare uno strato di parmigiano e pangrattato, così da creare un topping particolarmente croccante. Naturalmente, potete variare anche gli ingredienti principali: ad esempio potete usare un'altra varietà di funghi come i chiodini, i finferli o gli orecchioni, aggiungere delle patate a tocchetti, oppure mischiare il cavolfiore con altri ortaggi come il cavolo verza o il cavolo cappuccio.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche quella del cavolfiore viola gratinato, oppure quella del cavolfiore sabbioso al forno: due preparazioni semplici ma molto sfiziose.
Preriscaldate il forno a 230 °C; foderate una teglia con carta da forno e mettetela da parte. Pulite il cavolfiore riducendolo in cimette piccole, poi mettetelo in una ciotola capiente 1.
Preriscaldate il forno a 230 °C; foderate una teglia con carta da forno e mettetela da parte. Pulite il cavolfiore riducendolo in cimette piccole, poi mettetelo in una ciotola capiente 1.
Sbucciate e tritate la cipolla, poi aggiungetela alla ciotola con il cavolfiore 2.
Sbucciate e tritate la cipolla, poi aggiungetela alla ciotola con il cavolfiore 2.
Aggiungete anche la costa di sedano ridotta a tocchetti 3.
Aggiungete anche la costa di sedano ridotta a tocchetti 3.
Aggiungete l'aglio tritato 4.
Aggiungete l'aglio tritato 4.
Aggiustate di sale e mescolate 5.
Aggiustate di sale e mescolate 5.
Fate fondere il burro a bagnomaria, oppure nel microonde e aggiungetelo alle verdure 6, unendo anche le erbe aromatiche tritate, tranne il prezzemolo: continuate a mescolare per condire tutte le verdure.
Fate fondere il burro a bagnomaria, oppure nel microonde e aggiungetelo alle verdure 6, unendo anche le erbe aromatiche tritate, tranne il prezzemolo: continuate a mescolare per condire tutte le verdure.
Trasferite il composto di cavolfiore nella teglia 7.
Trasferite il composto di cavolfiore nella teglia 7.
Create uno strato uniforme, in modo che le verdure non siano ammassate 8 e infornare per 15 minuti.
Create uno strato uniforme, in modo che le verdure non siano ammassate 8 e infornare per 15 minuti.
Tagliate i funghi a fettine sottili, estraete la teglia dal forno e aggiungeteli alle verdure 9, aggiustando di sale e completando con un giro di olio.
Tagliate i funghi a fettine sottili, estraete la teglia dal forno e aggiungeteli alle verdure 9, aggiustando di sale e completando con un giro di olio.
Fate cuocere per altri 10-15 minuti, o fino a quando le verdure risulteranno dorate 10.
Fate cuocere per altri 10-15 minuti, o fino a quando le verdure risulteranno dorate 10.
Guarnite con il prezzemolo tritato 11.
Guarnite con il prezzemolo tritato 11.
Il vostro cavolfiore al forno con i funghi è pronto per essere servito 12, accompagnato da una salsina fresca.
Il vostro cavolfiore al forno con i funghi è pronto per essere servito 12, accompagnato da una salsina fresca.
Potete conservare il cavolfiore al forno ben chiuso in un contenitore ermetico, in frigorifero, per 1-2 giorni.