Il carpaccio di orata è un antipasto fresco e dal sapore delicato, un piatto facilissimo da preparare da accompagnare magari ad una fresca insalata. Il carpaccio è una preparazione che non necessita di cottura, per questo motivo è importante che il pesce che utilizziamo sia molto fresco. Per non perdere il sapore dell'orata, il carpaccio viene condito con solo olio, limone e pepe: pochi ingredenti per un piatto davvero saporito!
Pulite e sfilettate l'orata 1. Eliminate la testa, le lische e la pelle aiutandovi con un coltello ben affilato 2. Sciacquate il filetto e tamponatelo con un foglio di carta da cucina, riponetelo in freezer per un'ora in questo modo eliminerete i batteri 3.
Pulite e sfilettate l'orata 1. Eliminate la testa, le lische e la pelle aiutandovi con un coltello ben affilato 2. Sciacquate il filetto e tamponatelo con un foglio di carta da cucina, riponetelo in freezer per un'ora in questo modo eliminerete i batteri 3.
Frullate l'olio extravergine di oliva con il succo di un limone 4, un pizzico di sale, il prezzemolo e il basilico tritato ottenendo un composto liquido e ben amalgamato. Trascorso il tempo di riposo riprendete il filetto di orata dal freezer e sfilettatelo formando delle fettine oblique e sottili 5. Condite il carpaccio con la vostra emulsione aggiungendo dei chicchi di pepe rosa e pepe nero e lasciate insaporire per 15 minuti 6. Nel frattempo lavate l'insalata. Servite il carpaccio di orata su un letto di insalata leggermente condita con olio e sale e gustate!
Frullate l'olio extravergine di oliva con il succo di un limone 4, un pizzico di sale, il prezzemolo e il basilico tritato ottenendo un composto liquido e ben amalgamato. Trascorso il tempo di riposo riprendete il filetto di orata dal freezer e sfilettatelo formando delle fettine oblique e sottili 5. Condite il carpaccio con la vostra emulsione aggiungendo dei chicchi di pepe rosa e pepe nero e lasciate insaporire per 15 minuti 6. Nel frattempo lavate l'insalata. Servite il carpaccio di orata su un letto di insalata leggermente condita con olio e sale e gustate!
Fatevi consigliare dalla pescheria di fiducia: poichè consumato crudo il pesce deve essere freschissimo!
Se preferite potete aggiungere alla vostra marinatura un'acciuga spezzettata e un scorzetta di arancia grattugiata.
Il carpaccio è una tecnica culinaria con cui si posso preparare antipasti sia di carne che di pesce: se volete preparare una cena a base di piatti crudi, provate la nostra ricetta del carpaccio di salmone!
Se preferite un carpaccio a base di carne non perdete la ricetta facilissima del carpaccio di manzo, un piatto deciso accompagnato da un letto di rucola e grana!