Le caramelle di pasta sfoglia sono un antipasto veloce e sfizioso, una preparazione originale perfetta per sorprendere i vostri commensali. Nella nostra ricetta abbiamo farcito la pasta sfoglia con prosciutto crudo, provolone e uova sode ma potete personalizzare il ripieno come preferite, in base alla stagione o agli ingredienti che avete in frigo: ottime anche con ricotta, gorgonzola, prosciutto cotto, pancetta, salmone, olive, spinaci, funghi e tanto altro. Il risultato finale sarà comunque gustoso e sorprendente: ecco come realizzarle alla perfezione.
Preparate le uova sode, aggiungendo nell'acqua 2 fette di limone 1. Una volta pronte mettetele in una ciotola con l'acqua fredda. Sgusciate le uova 2 e tenetele da parte. Tagliate la pasta sfoglia in dei rettangoli aiutandovi con un coltello dalla lama liscia 3.
Preparate le uova sode, aggiungendo nell'acqua 2 fette di limone 1. Una volta pronte mettetele in una ciotola con l'acqua fredda. Sgusciate le uova 2 e tenetele da parte. Tagliate la pasta sfoglia in dei rettangoli aiutandovi con un coltello dalla lama liscia 3.
Mettete al centro di ogni rettangolo il prosciutto crudo, il provolone a fette 4 e un uovo sodo. Chiudete la pasta sfoglia 5 arrotolando bene le estremità, donandogli la forma di una caramella 6.
Mettete al centro di ogni rettangolo il prosciutto crudo, il provolone a fette 4 e un uovo sodo. Chiudete la pasta sfoglia 5 arrotolando bene le estremità, donandogli la forma di una caramella 6.
Trasferite le caramelle di sfoglia sulla teglia rivestita con carta da forno. Spennellate l’impasto con il mix di tuorlo e latte 7 e cuocete in forno caldo a 180 °C per 25 minuti. Una volta pronte, lasciatele intiepidire 8. Le vostre caramelle salate ripiene sono pronte per essere gustate 9.
Trasferite le caramelle di sfoglia sulla teglia rivestita con carta da forno. Spennellate l’impasto con il mix di tuorlo e latte 7 e cuocete in forno caldo a 180 °C per 25 minuti. Una volta pronte, lasciatele intiepidire 8. Le vostre caramelle salate ripiene sono pronte per essere gustate 9.
Se avete tempo preparare la pasta sfoglia a casa, potete anche realizzarla in anticipo e conservarla in frigorifero per 4-5 giorni, oppure potete congelarla e utilizzarla al bisogno.
Potete riempire le vostre caramelle salate ripiene con la farcitura che più vi piace. Inoltre potete aggiungere in superficie dei semi di sesamo o con semi di papavero per rendere il vostro antipasto ancora più sfizioso.
Sono tanti gli antipasti con la pasta sfoglia che potete preparare, idee veloci e sfiziose per ogni occasione.
È consigliabile consumare le caramelle di pasta sfoglia subito dopo la preparazione o, comunque, in giornata. In alternativa potete conservarle per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.