- Pane per tramezzini 4 fette
- Formaggio a pasta filata 100 gr
- Salsa di pomodoro 2-3 cucchiai • 146 kcal
- Olive nere tritate 3 • 79 kcal
- Parmigiano grattugiato q.b. • 21 kcal
- Olio extravergine di oliva q.b. • 901 kcal
- Basilico q.b. • 15 kcal
- Origano q.b.
- Per la panatura
- Uova 2 • 380 kcal
- Pangrattato q.b. • 21 kcal
I cannoli di pancarré sono un antipasto veloce e delizioso per una cena in famiglia o con gli amici. Rotolini di pane in cassetta farciti con pomodoro, formaggio, olive e parmigiano e cotti in forno. Sono facilissimi e gustosi, ottimi anche come finger food per un aperitivo. Si preparano semplicemente e potete farcirli come più vi piace: nella nostra ricetta li abbiamo realizzati alla pizzaiola, ma potete scegliere gli ingredienti che preferite o che avete in frigorifero. Ecco come preparare questi deliziosi cannoli salati in poco tempo per la gioia di grandi e piccini.
Come preparare i cannoli di pancarré al forno
Stendete le fette di pane per tramezzini o di pancarré senza crosta con il matterello (1). Farcitele in diagonale con salsa di pomodoro, olive nere tritate, origano, formaggio morbido a pezzetti, olio extravergine di oliva e basilico (2). Congiungete i lati opposti delle fette formando un cannolo (3).
Passate ogni cannolo prima nelle uova sbattute condito con sale e pepe e poi nel pangrattato. Sistemate i cannoli in una pirofila e cuocete in forno a 190 °C per 15 minuti. Una volta pronti, lasciateli intiepidire. I vostri cannoli salati di pancarrè sono pronti per essere serviti.
Consigli
Potete farcire i cannoli di pancarré anche con prosciutto e formaggio o con verdure grigliate. Importante che il formaggio per la farcitura sia filante, quindi scamorza, provolone, emmentaler, provola affumicata: da evitare la mozzarella, soprattutto se fresca, perché impregnerebbe troppo il pancarré.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i rotolini di pancarrè fritti, farciti con salumi e formaggi oppure i cannoli salati preparati con una base di pasta brisée e farciti con ricotta, pesto, olive e pistacchi. Provate anche il rotolo di pancarré al forno, da farcire con prosciutto e formaggio e da tagliare a fette.
Conservazione
È consigliabile consumare i cannoli di pancarré subito dopo la preparazione, ma potete comunque conservarli per 1 giorno in un contenitore con chiusura ermetica.