Se amate le pietanze tradizionali, sulla vostra tavola non possono mancare i cannelloni pasquali, un primo piatto per il pranzo di Pasqua ricco di gusto con pasta fresca e ripieno di ricotta, carne macinata, formaggio e besciamella, ricoperti di salsa di pomodoro e parmigiano grattugiato. Una ricetta gustosa e ricca di sapore, un piatto caratteristico della tradizione napoletana. Chi ha poco tempo può anche utilizzare i cannelloni già pronti, che saranno più "leggeri" rispetto alla preparazione con la pasta fresca all'uovo. Ma vediamo come prepararli!
Preparate la sfoglia unendo i due tipi di farina con le uova. lavoratela fino a formare un composto sodo. 1 Tirate la soglia a mano o con la nonna papera e formate dei rettangoli.2 Riempite una pentola con 3/4 di acqua, salate leggermente e, quando bolle fate cuocere la sfoglia (o i cannelloni già pronti) per pochi minuti. Scolateli e immergeteli in una ciotola di acqua fredda. Asciugateli e metteteli da parte senza sovrapporli, per evitare di farli incollare. Ora preparate il sugo: fate sciogliere prima il burro, aggiungete un po' di olio, la cipolla, la passata di pomodoro e lasciate cuocere.3 Aggiungete poi il basilico.
Preparate la sfoglia unendo i due tipi di farina con le uova. lavoratela fino a formare un composto sodo. 1 Tirate la soglia a mano o con la nonna papera e formate dei rettangoli.2 Riempite una pentola con 3/4 di acqua, salate leggermente e, quando bolle fate cuocere la sfoglia (o i cannelloni già pronti) per pochi minuti. Scolateli e immergeteli in una ciotola di acqua fredda. Asciugateli e metteteli da parte senza sovrapporli, per evitare di farli incollare. Ora preparate il sugo: fate sciogliere prima il burro, aggiungete un po' di olio, la cipolla, la passata di pomodoro e lasciate cuocere.3 Aggiungete poi il basilico.
Preparate la besciamella: fate sciogliere il burro a cui aggiungere la farina, versateci sopra il latte caldo, aggiungete sale e noce moscata e fate cuocere mescolando di continuo. 4 Ora fate rosolare la carne macinata con olio e sale, una volta cotta inseritela in una ciotola insieme alla ricotta, alla mozzarella e al formaggio tagliato a dadini, potete scegliere tra un misto di provolone, provola, caciocavallo, e il parmigiano grattugiato o il grana. Mescolate bene e unite alla besciamella. Prendete una teglia e versate sul fondo la sala di pomodoro, aggiungete le sfoglie riempitele con il ripieno e arrotolatele. Aggiungete poi il sugo e il formaggio grattugiato.5 Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti. I vostri cannelloni pasquali sono pronti per essere serviti.6
Preparate la besciamella: fate sciogliere il burro a cui aggiungere la farina, versateci sopra il latte caldo, aggiungete sale e noce moscata e fate cuocere mescolando di continuo. 4 Ora fate rosolare la carne macinata con olio e sale, una volta cotta inseritela in una ciotola insieme alla ricotta, alla mozzarella e al formaggio tagliato a dadini, potete scegliere tra un misto di provolone, provola, caciocavallo, e il parmigiano grattugiato o il grana. Mescolate bene e unite alla besciamella. Prendete una teglia e versate sul fondo la sala di pomodoro, aggiungete le sfoglie riempitele con il ripieno e arrotolatele. Aggiungete poi il sugo e il formaggio grattugiato.5 Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti. I vostri cannelloni pasquali sono pronti per essere serviti.6
Chi preferisce una pietanza più leggera, ma gustosa allo stesso tempo, può preparare una variante vegetariana: i cannelloni pasquali di magro, ideali anche per il venerdì di Quaresima. Potete scegliere tra i cannelloni con il ripieno classico di ricotta e spinaci con l'aggiunta di besciamella, oppure con ripieno di asparagi e robiola per donare alla vostra ricetta un gusto delicato e particolare. Ecco come prepararli: preparate la sfoglia per i cannelloni e scottateli come per la ricetta precedente. Mettete a lessare mezzo chilo di patate, pelatele e schiacciatele. Metteteli in una terrina e aggiungete 200 gr di robiola o ricotta fresca, una noce di burro, trito di erbette, sale e mescolate. Fate scottare gli asparagi e divideteli a metà. Mettete i quadrati di sfoglia in una pirofila imburrata, aggiungete il ripieno e gli asparagi e arrotolate. Cospargete con il resto della robiola, gli asparagi, il burro e il parmigiano grattugiato e cuocete per 20 minuti a 180°.
Potete conservare i cannelloni pasquali in frigo per 2 giorni in un contenitore con chiusura ermetica.