I cannelloni di zucchine sono un primo piatto gustoso e facile da preparare: vi basterà tagliare le zucchine a fettine sottili e utilizzarle come involucro per i vostri cannelloni, farcite poi con carne macinata insaporita con le spezie, arrotolate e condite con salsa di pomodoro, formaggio e mozzarella. Ecco tutti i passaggi: preparerete così una pietanza squisita, adatta a ogni stagione, e che stupirà i vostri ospiti.
In una padella fate rosolare la cipolla tagliata a pezzetti e l'aglio con un filo d'olio d'oliva. Unite poi la carne macinata e fatela cuocere, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete poi metà salsa di pomodoro, il sale, il pepe e le spezie, mescolate e fate cuocere ancora per qualche minuto, per far insaporire la carne. Spuntate le zucchine e tagliatele a fette sottili con l'aiuto di una mandolina. Raggruppate almeno 3 fette di zucchina, così da formare la base, e aggiungete il ripieno.
In una padella fate rosolare la cipolla tagliata a pezzetti e l'aglio con un filo d'olio d'oliva. Unite poi la carne macinata e fatela cuocere, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete poi metà salsa di pomodoro, il sale, il pepe e le spezie, mescolate e fate cuocere ancora per qualche minuto, per far insaporire la carne. Spuntate le zucchine e tagliatele a fette sottili con l'aiuto di una mandolina. Raggruppate almeno 3 fette di zucchina, così da formare la base, e aggiungete il ripieno.
Arrotolate delicatamente, così da non far fuoriuscire il ripieno. Sistemate i cannelloni in una pirofila imburrata e aggiungete la salsa di pomodoro, il parmigiano e la mozzarella. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. I vostri cannelloni di zucchine sono pronti per essere gustati: serviteli con qualche foglia fresca di basilico.
Arrotolate delicatamente, così da non far fuoriuscire il ripieno. Sistemate i cannelloni in una pirofila imburrata e aggiungete la salsa di pomodoro, il parmigiano e la mozzarella. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. I vostri cannelloni di zucchine sono pronti per essere gustati: serviteli con qualche foglia fresca di basilico.
Chi preferisce potrà sostituire la salsa di pomodoro con la besciamella: i vostri cannelloni di zucchine saranno ancora più cremosi.
Se volete preparare i classici cannelloni di pasta, allora potete realizzare dei gustosi cannelloni di zucchine utilizzando la pasta sfoglia all'uovo come involucro. Per il ripieno rosolate lo scalogno in una padella con poco olio, aggiungete le zucchine tagliate a pezzetti e fatele cuocere. Tagliate la sfoglia in quadrati, e preparate la farcitura mescolando in una terrina le zucchine trifolate con la mozzarella tagliata a pezzetti, la maggiorana e il parmigiano grattugiato. Distribuite il composto sui quadrati di sfoglia, arrotolateli e sigillateli spennellandoli con un uovo sbattuto. Sistemate in una pirofila, condite con pomodoro o besciamella, aggiungete il parmigiano grattugiato e cuocete a 180° per circa 40 minuti. Chi preferisce potrà aggiungere al ripieno anche della pancetta o dello speck, rosolati in padella.
Nella preparazione con la base di pasta sfoglia, potete realizzare anche i cannelloni zucchine e ricotta: un ripieno leggero e dal gusto delicato. Condite con besciamella prima di infornare.