I brownies cioccolato e ricotta sono una variante cremosa e salutare dei classici biscotti americani a base di cacao e burro. Sono dei dolcetti golosi, morbidi e ricchi di gusto, perfetti per una colazione nutriente. La morbidezza della ricotta incontra il sapore deciso del cacao in una ricetta facile e veloce da preparare, che rende questi cubetti doppio gusto più leggeri della ricetta classica dei brownies. Se siete alle prime armi in cucina, i brownies cioccolato e ricotta sono la ricetta perfetta per iniziare a sperimentare: un peccato di gola che fa felici grandi e piccini, vediamo passo passo come prepararli!
Tritate grossolanamente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro formando una crema liscia e lucida 1. In una terrina aprite le uova, unite lo zucchero e lavorate con le fruste fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto 2. Unite il cioccolato fuso al composto di uova e zucchero e mescolate 3.
Tritate grossolanamente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro formando una crema liscia e lucida 1. In una terrina aprite le uova, unite lo zucchero e lavorate con le fruste fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto 2. Unite il cioccolato fuso al composto di uova e zucchero e mescolate 3.
Quando saranno ben amalgamati aggiungete poco alla volta la farina setacciata 4 continuando a lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea 5. Lasciate la crema al cioccolato a riposo e dedicatevi al composto di ricotta. Unite la ricotta in una ciotola con un cucchiaio di farina, uno di zucchero, la vanillina e un uovo. Mescolate con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea, liscia e ben amalgamata 6.
Quando saranno ben amalgamati aggiungete poco alla volta la farina setacciata 4 continuando a lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea 5. Lasciate la crema al cioccolato a riposo e dedicatevi al composto di ricotta. Unite la ricotta in una ciotola con un cucchiaio di farina, uno di zucchero, la vanillina e un uovo. Mescolate con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea, liscia e ben amalgamata 6.
Prendete una pirofila rettangolare e rivestitela con un foglio di carta forno. Versate 2/3 della crema al cioccolato 7, unite lo strato di crema alla ricotta 8 e concludete con la restante crema al cioccolato. Livellate con una spatola e cuocete in forno per 30 minuti a 180 gradi. Quando i brownies saranno cotti e si sarò formata una leggera crosticina in superficie tirate via dal forno la pirofila e lasciate intiepidire. Formate dei cubotti 9 e servite i brownies.
Prendete una pirofila rettangolare e rivestitela con un foglio di carta forno. Versate 2/3 della crema al cioccolato 7, unite lo strato di crema alla ricotta 8 e concludete con la restante crema al cioccolato. Livellate con una spatola e cuocete in forno per 30 minuti a 180 gradi. Quando i brownies saranno cotti e si sarò formata una leggera crosticina in superficie tirate via dal forno la pirofila e lasciate intiepidire. Formate dei cubotti 9 e servite i brownies.
Per controllare la cottura dei brownies fate la prova dello stecchino, dovrà essere leggermente ma non troppo asciutto: i brownies dovranno infatti essere croccanti in superficie e morbidi all'interno.
Prima di tagliare a quadrotti i brownies fateli raffreddare ben bene, in questo modo non si romperanno e risulteranno belli da vedere e buoni da mangiare.
Potete servire i vostri brownies con una spolverata di zucchero a velo o con uno strato leggero di panna montata.
Potrete realizzare, se lo preferite, una torta brownie cremosa con cioccolato e ricotta utilizzando uno stampo quadrato.