I blondies sono dei dolcetti americani di forma quadrata, bassi e dal colore marrone che ricordano i brownies. A differenza di questi, i blondies, creati da Gordon Ramsay, sono preparati con cioccolato bianco, che sostituisce quello fondente, a cui si uniscono i mirtilli essiccati o la frutta candita.
Mettete il burro morbido in una ciotola 1 con lo zucchero di canna e quello semolato 2. Aggiungete la frutta candita 3.
Mettete il burro morbido in una ciotola 1 con lo zucchero di canna e quello semolato 2. Aggiungete la frutta candita 3.
Aggiungete l'uovo e iniziate a mescolare 4. Una volta che gli ingredienti saranno amalgamati mettete la farina setacciata e il lievito nella ciotola 5. Intanto sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato bianco 6.
Aggiungete l'uovo e iniziate a mescolare 4. Una volta che gli ingredienti saranno amalgamati mettete la farina setacciata e il lievito nella ciotola 5. Intanto sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato bianco 6.
Versate quest'ultimo con gli altri ingredienti 7 e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi 8. Prendete una teglia e rivestitela con carta forno 9.
Versate quest'ultimo con gli altri ingredienti 7 e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi 8. Prendete una teglia e rivestitela con carta forno 9.
Travasate il composto e rendetelo omogeneo con una spatola 10. Infornate a 180° per 40 minuti 11 e fate freddare. Tagliate con un coltello la torta in piccoli quadrotti 12. Servite i blondies con una tazza di tè o di cioccolata calda.
Travasate il composto e rendetelo omogeneo con una spatola 10. Infornate a 180° per 40 minuti 11 e fate freddare. Tagliate con un coltello la torta in piccoli quadrotti 12. Servite i blondies con una tazza di tè o di cioccolata calda.
Spesso definiti "cugini chiari dei brownies", i blondies sono caratteristici anche per essere morbidi e umidi proprio come quelli scuri. Questi dolci rimangono, quindi, molto delicati ma molto più dolci degli altri. Ricordate, inoltre, di tagliare la torta solo quando è tiepida in modo da poter procedere con un taglio netto.
I blondies sono deliziosi se farciti con noci o nocciole tostate al posto della frutta candita. Potete decidere di aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono come pistacchi o mandorle tritate. Se non amate i dolci troppo zuccherini abolite quello di canna e tenete solo il semolato. Altrimenti sostituite i due con del miele di acacia o millefiori (l'ideale è che non sia aromatizzato ma abbastanza dolce da ovviare alla mancanza di zucchero).
I blondies si conservano in una scatola di latta o sotto una campana di vetro per 5 giorni. Potete anche congelarli una volta cotti e ben freddi.