I biscotti glassati di Halloween sono dei simpatici frollini a forma di zucca, teschio, pipistrello, fantasma e gatto nero, preparati con una pasta frolla aromatizzata alla nocciola e decorati con la ghiaccia reale: il dolcetto perfetto da gustare la notte del 31 ottobre.
Per realizzarli, partiamo dall'impasto, a base di farina di nocciole, farina 00, burro, zucchero e uova, cuociamo in forno e divertiamoci a decorarli con la glassa di zucchero colorata.
Ideali da preparare anche con i bambini, questi dolcetti arricchiscono il buffet più spaventoso e splatter dell'anno, assieme alle altre ricette a tema Halloween, come le zucchette di sfoglia o le ossa di meringa.
Preparare i biscotti di Halloween è davvero semplice: una volta realizzate la pasta frolla e la ghiaccia reale, non resta che divertirsi con le decorazioni più spaventose e simpatiche.
Per preparare i biscotti di Halloween, inizia dalla pasta frolla. In una ciotola, amalgama la farina 00 con la farina di nocciole, lo zucchero, il burro freddo tagliato a cubetti, il tuorlo e l’uovo 1.
Per preparare i biscotti di Halloween, inizia dalla pasta frolla. In una ciotola, amalgama la farina 00 con la farina di nocciole, lo zucchero, il burro freddo tagliato a cubetti, il tuorlo e l’uovo 1.
Lavora il composto con le mani per ottenere un panetto compatto e uniforme, e lascialo riposare in frigo per 30 minuti 2.
Lavora il composto con le mani per ottenere un panetto compatto e uniforme, e lascialo riposare in frigo per 30 minuti 2.
Trascorso il tempo indicato, riprendi la pasta frolla. Stendila con il matterello dello spessore di mezzo centimetro circa e ricava i biscotti usando gli stampini di Halloween, a forma di zucca, pipistrello, fantasma e cerchio 3.
Trascorso il tempo indicato, riprendi la pasta frolla. Stendila con il matterello dello spessore di mezzo centimetro circa e ricava i biscotti usando gli stampini di Halloween, a forma di zucca, pipistrello, fantasma e cerchio 3.
Cuoci i biscotti in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti 4. La base dei biscotti di Halloween è pronta: adagiali su una gratella per dolci e falli raffreddare prima di passare alla decorazione con la ghiaccia reale.
Cuoci i biscotti in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti 4. La base dei biscotti di Halloween è pronta: adagiali su una gratella per dolci e falli raffreddare prima di passare alla decorazione con la ghiaccia reale.
Per decorare i biscotti di Halloween, realizza la ghiaccia reale, mescolando lo zucchero a velo, l'albume, il succo di limone e il colorante alimentare 5. In particolare, puoi trovare facilmente questi ultimi in commercio: in polvere, liquidi o in gel/pasta. Noi ti consigliamo di utilizzare sempre quelli in polvere, per evitare che la ghiaccia diventi troppo liquida o difficile da lavorare. Naturalmente, puoi modulare le tonalità come preferisci, mescolandoli in base ai tuoi gusti e alle necessità. Usa il sac à poche o una siringa per biscotti e decora i dolcetti con la glassa.
Per decorare i biscotti di Halloween, realizza la ghiaccia reale, mescolando lo zucchero a velo, l'albume, il succo di limone e il colorante alimentare 5. In particolare, puoi trovare facilmente questi ultimi in commercio: in polvere, liquidi o in gel/pasta. Noi ti consigliamo di utilizzare sempre quelli in polvere, per evitare che la ghiaccia diventi troppo liquida o difficile da lavorare. Naturalmente, puoi modulare le tonalità come preferisci, mescolandoli in base ai tuoi gusti e alle necessità. Usa il sac à poche o una siringa per biscotti e decora i dolcetti con la glassa.
Utilizza la glassa la bianca per il fantasma e lo scheletro 6.
Utilizza la glassa la bianca per il fantasma e lo scheletro 6.
Decora con la ghiaccia nera il pipistrello e il gatto 7.
Decora con la ghiaccia nera il pipistrello e il gatto 7.
Impiega la glassa arancione per la zucca 8.
Impiega la glassa arancione per la zucca 8.
Infine, glassa la forma del cerchio zombie con quella verde 9. Aspetta che la glassa si rapprenda prima di servirli.
Infine, glassa la forma del cerchio zombie con quella verde 9. Aspetta che la glassa si rapprenda prima di servirli.
I biscotti glassati di Halloween sono pronti per arricchire il buffet della festa più paurosa dell'anno 10.
I biscotti glassati di Halloween sono pronti per arricchire il buffet della festa più paurosa dell'anno 10.
Per la riuscita della ricetta, indispensabile utilizzare degli stampini a tema Halloween. Se non li possiedi, disegna su un cartoncino un fantasma, un gatto, una zucca o le forme che preferisci e ritaglia queste ultime: otterrai delle formine spaventose, da adagiare sulla pasta frolla e di cui ricalcare i contorni con un coltello affilato.
Per questa preparazione, puoi fare in casa la glassa che preferisci: non solo la ghiaccia reale ma, ad esempio, anche la glassa di zucchero all'acqua per le decorazioni bianche.
Puoi coinvolgere anche i bambini nella decorazione, e se non hai dimestichezza con il sac à poche, puoi utilizzare un cucchiaino: il risultato potrebbe non essere molto preciso, ma il gusto sarà sempre ottimo.
I biscotti glassati di Halloween si conservano a temperatura ambiente, chiusi in un apposito contenitore ermetico, per 4-5 giorni. La ghiaccia reale, invece, si conserva in frigo fino a 3 giorni.