I biscotti al mascarpone e cioccolato sono biscotti morbidissimi e profumati, perfetti per una pausa golosa o per un dopo cena, magari accompagnati da un vino dolce. Per ottenere dei biscotti squisiti e irresistibili vi basterà aggiungere il mascarpone agli ingredienti e glassarli poi cioccolato fuso, una volta pronti. Il tocco finale sarà dato dalla granella di nocciole: otterrete così dai perfetti pasticcini in pochissimo tempo, perfetti anche come idea regalo. Ecco i passaggi per prepararli.
Sbattete le uova con il sale e lo zucchero in una ciotola capiente 1 fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro ammorbidito e il mascarpone a temperatura ambiente e mescolate. Unite gradualmente la farina e amalgamatela al resto fino a realizzare un impasto morbido 2. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 15 minuti. Trasferite il composto in un sac à poche e date forma ai vostri biscotti su una teglia rivestita con carta forno 3.
Sbattete le uova con il sale e lo zucchero in una ciotola capiente 1 fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro ammorbidito e il mascarpone a temperatura ambiente e mescolate. Unite gradualmente la farina e amalgamatela al resto fino a realizzare un impasto morbido 2. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 15 minuti. Trasferite il composto in un sac à poche e date forma ai vostri biscotti su una teglia rivestita con carta forno 3.
Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti 4. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Una volta pronti i biscotti lasciateli raffreddare, intingete la punta nel cioccolato 5 e decorate con la granella di mandorle. Lasciate asciugare fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato. I vostri biscotti mascarpone e cioccolato sono pronti per essere serviti 6.
Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti 4. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Una volta pronti i biscotti lasciateli raffreddare, intingete la punta nel cioccolato 5 e decorate con la granella di mandorle. Lasciate asciugare fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato. I vostri biscotti mascarpone e cioccolato sono pronti per essere serviti 6.
Per la buona riuscita dei biscotti utilizzate il burro ammorbidito e il mascarpone a temperatura ambiente.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il cioccolato a latte, ma potete utilizzare anche il cioccolato fondente, extra fondente o quello che avete a disposizione. La granella di nocciole può essere invece sostituita con la granella di zucchero, mentre potete utilizzare la ricotta al posto del mascarpone.
Se volete donare ai vostri biscotti il gusto di caffè, potete aggiungere 50 ml di caffè della moka all'impasto. Potete aromatizzare l'impasto anche con 1 bustina di vanillina.
Potete conservare i biscotti al mascarpone e cioccolato per 2-3 giorni in una scatola di latta o in un sacchetto di carta per alimenti.