ricetta

Biscotti al caramello: la ricetta dei dolcetti golosi perfetti per il tè

Preparazione: 20 Min
Cottura: 12 Min
Riposo : 4 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 20 biscotti spessi
A cura di Genny Gallo
26
Immagine
ingredienti
Farina 00
280 gr
Burro
180 gr
Zucchero di canna
100 gr
Panna
20 gr
Zucchero per decorare
q.b.
Sale
1 pizzico

I biscotti al caramello sono un dolce perfetto per accompagnare il tè delle cinque, come da tradizione inglese. Una ricetta golosa e saporita, che si fa in diverse varianti anche in altri Paesi, come ad esempio l'Olanda. Ricchissimi di burro, i biscotti al caramello si preparano senza l’aggiunta di uova: lasciano in bocca il sapore avvolgente e leggermente salato della salsa di caramello, come quelli bretoni. Potete servirli a merenda in insieme al tè, al caffè o a una buona tisana, ma anche come dessert dopo pasto, magari accompagnandoli con una fresca crema al limone.

Come preparare i biscotti al caramello

Tagliate il burro a cubetti e tenetelo fuori dal frigorifero. In una padella dal fondo spesso mettete lo zucchero 1 a caramellare con un cucchiaio di acqua.

Non giratelo, ma lasciate che diventi bruno 2.

Quando il caramello è pronto, scaldate la panna e unitela al caramello con attenzione 3. Aggiungete il sale.

Togliete dal fuoco e aggiunte alla salsa il burro 4.

Mescolate di continuo perché il burro dovrà amalgamarsi perfettamente alla salsa 5.

Versate la salsa ottenuta nella farina e cominciate ad impastare. Otterrete prima dei grossi grumi 6, ma continuando riuscirete ad avere una pasta omogenea.

Formate un salsicciotto e rotolatelo nello zucchero di rivestimento 7. Mettete in frigorifero per 4 ore, o meglio per una notte.

Tagliate i biscotti alti circa 4 mm 8, disponeteli su una placca da forno e cuoceteli in forno caldo ventilato a 180°C per circa 12 minuti, o finché i biscotti non appariranno dorati. Fate freddare prima di servire.

Consigli

Scegliete voi se tagliare i biscotti più spessi, come gli shortbread inglesi, o leggermente più sottili: in questo caso riducete di qualche minuto il tempo di cottura.

Se volete potete aggiungere alla ricetta degli aromi come la cannella, la vaniglia o la scorza di limone: in questo modo otterrete dei biscotti più profumati.

Se amate il gusto del caramello, provate la ricetta delle caramelle mou.

Conservazione

Potete conservare i vostri biscotti al caramello sotto una campana di vetro per 3-4 giorni, o ben chiusi in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
26