Le barchette di zucchine sono un secondo piatto semplice e delizioso: che siano ripiene di carne, di tonno, di ricotta oppure vegetariane, sono sempre gradite. Nella nostra ricetta prepareremo zucchine ripiene di verdure e senza carne, con l'aggiunta di filante mozzarella. La preparazione è davvero semplice e piacerà a grandi e piccini: le zucchine saranno tagliate a metà e svuotate al centro, per dare la classica forma a barca, e cotte in forno per circa mezz'ora. Per il ripieno utilizzeremo la polpa delle zucchine, i pomodorini, la mozzarella tagliata a pezzetti e il pangrattato. Saranno poi messe in forno per una decina di minuti, fino a quando non saranno gratinate. Ecco come preparare questa pietanza leggera e gustosa in pochi passaggi.
Lavate le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele in due nel senso della lunghezza. Eliminate la polpa con l'aiuto di uno scavino, lasciando uno spessore di 1 cm sui lati e sul fondo, e mettete la polpa da parte. Sistemate le barchette di zucchine in una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo d'olio, un pizzico di sale e cuocete in forno già caldo per circa 25-30 minuti.
Lavate le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele in due nel senso della lunghezza. Eliminate la polpa con l'aiuto di uno scavino, lasciando uno spessore di 1 cm sui lati e sul fondo, e mettete la polpa da parte. Sistemate le barchette di zucchine in una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo d'olio, un pizzico di sale e cuocete in forno già caldo per circa 25-30 minuti.
Fate scaldare l'olio evo in una padella, rosolare l'aglio e aggiungete la polpa delle zucchine, salate e cuocete per pochi minuti. Unite i pomodorini a cubetti mescolate e, quando i pomodori si saranno ammorbiditi, aggiungete il pangrattato e amalgamate il tutto. Non appena le zucchine saranno pronte, sfornatele e farcitele aggiungendo la mozzarella ben scolata e tagliata a pezzetti, coprite con il ripieno che avete preparato e aggiungete un filo d'olio e una spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocete in forno a 200° per 10 minuti circa o fino a gratinatura. Le vostre barchette di zucchine ripiene sono pronte per essere servite calde e filanti.
Non utilizzate i bocconcini di mozzarella per questa preparazione in quanto rilasciano troppa acqua in cottura, ma preferite una mozzarella intera, meglio se del giorno prima, ben scolata.
Potete sostituire la mozzarella con il formaggio morbido che preferite, anche del provolone piccante, se amate i sapori più intensi.
Se volete arricchire il vostro ripieno potete aggiungere del prosciutto cotto o della pancetta a cubetti: saranno ancora più saporite.
Nella versione delle barchette di zucchine siciliane, agli ingredienti del ripieno si aggiungono anche capperi oppure uva passa e pinoli, che donano un gusto particolare e sfizioso.
Nella nostra ricetta non abbiamo utilizzato le uova, chi preferisce potrà aggiungere un uovo per dare maggiore compattezza al ripieno.
Chi preferisce potrà utilizzare le zucchine tonde, che saranno ancora più scenografiche: non sceglietele troppo grandi.
In alternativa potete preparare le zucchine ripiene di carne, molto gustose e sostanziose, realizzate con carne macinata di bovino, uova, pane raffermo, latte, parmigiano e basilico. Altra variante da provare sono le zucchine ripiene di tonno, una versione light e squisita con l'aggiunta di olive e capperi.
Potete conservare le barchette di zucchine ripiene in frigo per 2 giorni al massimo all'interno di un contenitore ermetico. Prima di consumarle riscaldatele in forno, così da gustarle calde e filanti.