La bakewell tart è un dolce di origine inglese realizzato con una base di pasta brisée, uno strato di marmellata di lamponi e coperta con crema frangipane e mandorle a lamelle: il dolce ideale da gustare per l'ora del tè o da servire come fine pasto. La storia narra che questa torta sia nata da un errore nel 1820: il cuoco del Whitehorse Inn di Bakewell, città che si trova nelle contea di Derbyshire, sbagliò ad unire uova e mandorle e realizzò una crema che versò sulla confettura. Nacque così la bakewell tart come la conosciamo oggi. Si tratta di una torta dal sapore davvero equilibrato: il gusto neutro della pasta brisè si sposa infatti alla perfezione con con la dolcezza della crema frangipane e l'acidità della marmellata di lamponi.
Cominciate con la preparazione della pasta brisè:
Cominciate con la preparazione della pasta brisè:
mettete la farina setacciata in una ciotola, unite il sale e il burro a pezzetti. Amalgamate velocemente con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite un po' di acqua fredda e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciate risposare in frigo per mezz'ora.
mettete la farina setacciata in una ciotola, unite il sale e il burro a pezzetti. Amalgamate velocemente con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite un po' di acqua fredda e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciate risposare in frigo per mezz'ora.
Preparate ora la crema frangipane:
mettete nella ciotola il burro a pezzetti ammorbidito e lo zucchero e montate il tutto. Aggiungete poi le uova, una alla volta, aggiungendo la successiva solo quando la precedente è stato assorbita. Unite ora la farina di mandorle, la scoza di limone grattugiata e l'estratto di mandorle e amalgamate bene il tutto.
Preparate ora la crema frangipane:
Riprendete la pasta brisè dal frigo, stendetela con il mattarello e sistematela in una teglia di 22 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, coprendo bene anche i bordi. Aggiungete la confettura di lamponi e coprite il tutto con la crema frangipane. Cuocete in forno già caldo a 170° per 45 minuti circa: 5 minuti prima del termine della cottura, aggiungete le mandorle a lamelle. Una volta pronta lasciatela raffreddare e cospargetela con zucchero a velo. La vostra bakewell tart è pronta per essere gustata.
Al posto della marmellata di lamponi potete utilizzare anche la marmellata di fragole, la marmellata di frutti di bosco o una confettura rossa che avete in dispensa.
Potete utilizzare anche la crema pasticcera in alternativa alla crema frangipane.
Preparate la bakewell tart con largo anticipo: con il passare del tempo i sapori si amalgameranno alla perfezione.
Una volta cotta la bakewell tart fatela raffreddare, prima di sformarla. Quando la sistemerete sul piatto da portata potrebbe risultarci cruda, ma non preoccupatevi: non appena si raffredderà del tutto diventerà più solida.
Aggiungete lo zucchero a velo solo quando la bakewell tart è ben fredda.