ricetta

Arrosto di manzo alle erbe: la ricetta del secondo semplice e raffinato

Preparazione: 120 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
102
Immagine
ingredienti
Noce di manzo
500 gr
Burro
50 gr
Rosmarino
1 cucchiaio
Timo
1 cucchiaio
Origano
1 cucchiaio
Basilico
3-4 foglie
Aglio
1 spicchio
Brodo di manzo
2 bicchieri
Sale
q.b.
pepe
q.b.

L'arrosto di manzo alle erbe è un secondo piatto classico, semplice ma di grande effetto, realizzato con la carne bovina arricchita da un trito di erbe mediterranee che lo renderanno profumatissimo. Una ricetta tradizionale, ideale per una cena importante, per la tavola delle feste o anche per la domenica: la sua preparazione è molto più facile da realizzare di quanto possa sembrare.

Per prepararlo abbiamo usato la noce, ma potete anche usare lo scamone o il reale: tutti tagli di manzo adatti a questo tipo di cottura, ricchi di tessuto connettivo, magri ma non troppo, ideali per le lunghe cotture. Scegliete una carne di prima qualità: questa sarà condita con un mix di burro ed erbe come timo, rosmarino, basilico e origano, quindi conta in forno nel suo intingolo, fino a risultare tenera e gustosa. Potete servire l'arrosto di manzo alle erbe con delle patate novelle cotte al forno, con un purè, oppure con delle verdure di stagione.

Se vi piacciono i piatti classici, provate anche la ricetta del filetto alla Wellington oppure, se non amate il manzo, la ricetta dell'arrosto di maiale al forno.

Come preparare l'arrosto di manzo alle erbe

Mettete la carne su un tagliere e asciugatela bene, tamponandola con della carta da cucina 1. Riscaldate il forno a 250 °C.

Mettete il burro in una ciotola, così da farlo ammorbidire; Ttitate l'aglio in maniera molto sottile 2.

Tritate anche le erbe 3.

Mescolate il burro ammorbidito con aglio ed erbe, amalgamando bene 4.

Spalmate il burro alle erbe sull'arrosto 5 e completate con sale e pepe. Mettete l'arrosto in forno per 150 minuti, quindi abbassate la temperatura a 220 °C.

Tenetelo in forno finché non risulta cotto anche al centro 7, bagnandolo se necessario con un dito di brodo: ci vorrà circa un'ora.

Una volta cotto, lasciatelo riposare per 10 minuti coperto, quindi 6 servite.

Conservazione

Potete conservare l'arrosto in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo; in alternativa affettatelo e congelatelo già porzionato.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
102