Gli arancini di verdure sono una variante vegetariana degli arancini di riso siciliani e si preparano con riso mescolato con le uova, panato, fritto e ripieno in questo caso con verdure saltate.
Sciacquate leggermente il riso sotto acqua corrente. Ponetelo in una pentola con due cucchiai di olio extravergine d'oliva e tostatelo. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere per 20 minuti e fate raffreddare 1. Nel frattempo lavate e tagliate le melanzane a dadini delle stesse dimensioni 2. Pelate le carote e tagliatele allo stesso modo in dadini delle stesse dimensioni 3.
Sciacquate leggermente il riso sotto acqua corrente. Ponetelo in una pentola con due cucchiai di olio extravergine d'oliva e tostatelo. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere per 20 minuti e fate raffreddare 1. Nel frattempo lavate e tagliate le melanzane a dadini delle stesse dimensioni 2. Pelate le carote e tagliatele allo stesso modo in dadini delle stesse dimensioni 3.
Versate tre cucchiai di olio extravergine d'oliva all'interno di una padella antiaderente capiente. Rosolate uno spicchio d'aglio in camicia e rimuovetelo prima di aggiungere le verdure tagliate a dadini, saltandole in padella per dieci minuti a fuoco alto in modo da farle ammorbidire 4. Una volta che sia il riso che le verdure si sono raffreddate disponete tutti gli ingredienti per creare gli arancini. Disponete il riso sul palmo della mano leggermente bagnata, ponete le verdure al centro e coprite con altro riso, formando delle sfere da immergere in farina, uova e pangrattato 5. Scaldate l'olio di semi di arachidi all'interno di una pentola antiaderente dai bordi alti e dal fondo spesso. Friggete in olio profondo fino a completa doratura. Aggiustate di sale e pepe e servite immediatamente dopo 6.
Versate tre cucchiai di olio extravergine d'oliva all'interno di una padella antiaderente capiente. Rosolate uno spicchio d'aglio in camicia e rimuovetelo prima di aggiungere le verdure tagliate a dadini, saltandole in padella per dieci minuti a fuoco alto in modo da farle ammorbidire 4. Una volta che sia il riso che le verdure si sono raffreddate disponete tutti gli ingredienti per creare gli arancini. Disponete il riso sul palmo della mano leggermente bagnata, ponete le verdure al centro e coprite con altro riso, formando delle sfere da immergere in farina, uova e pangrattato 5. Scaldate l'olio di semi di arachidi all'interno di una pentola antiaderente dai bordi alti e dal fondo spesso. Friggete in olio profondo fino a completa doratura. Aggiustate di sale e pepe e servite immediatamente dopo 6.
Trattandosi di un prodotto fritto è consigliabile consumare gli arancini di verdure immediatamente dopo la loro preparazione. In alternativa potete coprirli con pellicola alimentare e conservarli in frigorifero per al massimo due giorni.