26 Gennaio 2023 13:00

Antipasti di San Valentino: 21 ricette per aprire la cena più romantica dell’anno

Tante idee eleganti e raffinate per portare in tavola antipasti gustosi e celebrare il San Valentino all'insegna dell'amore. Stuzzichini sfiziosi per festeggiare il giorno degli innamorati.

A cura di Redazione Cucina
113
Immagine

Rose rosse, cioccolatini, regali e cibi afrodisiaci: il 14 febbraio si avvicina ed è tempo di festeggiare l'amore in ogni modo possibile, anche sulle nostre tavole, magari preparando una cena elegante e raffinata. San Valentino, si sa, non è una ricorrenza come un'altra e proprio per questo merita un intero menù, tanti piatti dedicati agli innamorati che decidono di celebrare insieme il loro famoso protettore: dal primo al dolce, a cominciare dall'antipasto, il biglietto da visita di ogni appuntamento culinario che si rispetti.

Cosa preparare per iniziare con il piede giusto la tua serata romantica? Cosa possiamo preparare per rendere piccante e gustoso il nostro San Valentino? Frutti di mare, peperoncino, pietanze sfiziose e grandi classici: tra le nostre tante proposte di stuzzichini troverai ricette a base di pesce, pietanze raffinate con la carne e alternative vegetariane, piatti per tutti i gusti e per tutti gli innamorati, nessun escluso.

Hai messo in fresco la bottiglia del migliore champagne? Hai acceso le candele e preparato l'atmosfera giusta? Allora non ti resta che seguire i nostri consigli: delle semplici ma sfiziose pizzette a forma di cuore, ideali se hai poco tempo e vuoi iniziare la cena con un sorriso; delle ostriche fritte, se ti piace esagerare e non vuoi badare a spese per la cena più romantica dell'anno o una fine e ricercata tartare di manzo con tartufo e mandorle, fresca, profumata, semplicemente deliziosa. Il peperoncino? Immancabile nel menù di San Valentino: usiamolo per una cremosa guacamole o per un pico de gallo, ricette messicane da servire per una cena alternativa e colorata all'insegna della piccantezza. Non vedi l'ora di stupire la tua dolce metà? Ecco tante idee per farlo e preparare una cena indimenticabile, iniziando con antipasti eleganti e ricercati ma molto facili da realizzare: il segreto in questo caso è un ingrediente segreto ma vincente, quale? L'amore, naturalmente.

1. Crostini con noci, ricotta e pere: la ricetta dell’antipasto sfizioso
Immagine

I crostini con noci, ricotta e pera sono un antipasto leggero, semplice e allo stesso tempo ricco di sapore. Un finger food vegetariano in cui tutti i sapori si equilibrano perfettamente: vi dice qualcosa il proverbio sul contadino, il formaggio e le pere? Ecco, questi crostini sono la prova che tutti i modi di dire hanno sempre un fondo di verità: in questo caso l'equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza, croccantezza e gusto. I crostini con pere e noci sono velocissimi da preparare: tutto quello che dovrete fare è tostare il pane e renderlo croccante al punto giusto. Preparatene qualcuno in più, siamo sicuri che andranno letteralmente a ruba.

Leggi tutta la ricetta
2. Pizzette a cuore: la ricetta dell’antipasto veloce e gustoso per la festa degli innamorati
Pizzette a cuore: la ricetta golosa e romantica

Le pizzette a cuore sono la versione semplificata delle classiche pizzette rosse da buffet. Uno snack romantico, da portare in tavola come antipasto la sera di San Valentino o gustare all’ora dell’aperitivo in compagnia delle persone care, pronto in pochissimi minuti con un impasto istantaneo che non prevede alcun tempo di lievitazione.

Leggi tutta la ricetta
3. Baci di dama salati: la ricetta dell’antipasto sfizioso e goloso  
Immagine

I baci di dama salati sono una stuzzicante variante dei celebri biscottini alla nocciola tipici della tradizione gastronomica piemontese, in particolare della città di Tortona. Si tratta di deliziosi frollini al parmigiano farciti con una delicata crema al formaggio, profumata con un trito di erba cipollina. Semplici e velocissimi da realizzare, sono perfetti da servire come antipasto sfizioso, in occasione di una cena speciale o un aperitivo più informale, oppure per arricchire i vostri buffet, soprattutto in questo periodo di festa. Un'idea raffinata e molto golosa, che lascerà gli ospiti a bocca aperta. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
4. Gamberi gratinati: la ricetta del piatto gustoso e irresistibilmente fragrante
Immagine

I gamberi gratinati sono un antipasto gustosissimo e davvero molto semplice da realizzare. Dalle carni delicate e pregiate, questi crostacei vengono passati in una panatura ricca e piacevolmente aromatica, e infine cotti velocemente in forno per ottenere una doratura croccante e irresistibile. Raffinato e d'effetto, questo piatto può essere realizzato anche con i gamberoni e servito come entrée di mare oppure, accompagnato da una fresca insalata di stagione, può trasformarsi in un secondo completo e leggero. Ideale per le calde giornate estive, quando si ha bisogno di qualcosa di nutriente ma non appesantisca la digestione.

Leggi tutta la ricetta
5. Ostriche fritte: la ricetta dell’antipasto prelibato e raffinato
Immagine

Le ostriche fritte sono un antipasto originale e prelibato, realizzato con uno dei molluschi più apprezzati e raffinati, ideale per arricchire la tavola delle feste o da preparare per un pranzo speciale in famiglia o con gli amici. Le ostriche fritte sono una preparazione molto diffusa in Giappone, dove però i molluschi vengono insaporiti in una riduzione di sakè, zucchero e salsa di soia e cotte nel burro. Nella nostra ricetta, invece, abbiamo passato le ostriche in una pastella a base di farina, tuorli, panna liquida, albume, sale e pepe, prima di friggerle in olio ben caldo. Per una presentazione più scenografica, potete servire le ostriche fritte nel loro guscio.

Leggi tutta la ricetta
6. Tartare di manzo con tartufo e mandorle: la ricetta dell’antipasto raffinato e goloso
Tartare di manzo con tartufo e mandorle

La tartare di manzo, con tartufo e mandorle è un antipasto raffinato ma molto facile da realizzare: una ricetta perfetta per una cena con degli ospiti, o per un buffet in piedi: in questo caso preparatela in mono porzioni, magari direttamente dentro dei cucchiai di ceramica o nelle mini cocotte. In questa versione, abbiamo abbinato alla tartare classica, una pioggia di lamelle sottili di tartufo e delle scaglie di mandorle: una ricetta semplice, ma diretta nel gusto, grazie ai prodotti di grande qualità usati per realizzarla.

Leggi tutta la ricetta
7. Tartare con tonno e avocado: la ricetta dell’antipasto fresco e raffinato
Immagine

La tartare con tonno e avocado è un antipasto fresco e raffinato, ideale per una cena romantica o per un'occasione speciale. Una ricetta esotica che sorprenderà i vostri ospiti, da preparare in alternativa alla classica tartare di tonno, con pochi e semplici ingredienti. Per la buona riuscita della ricetta è importante utilizzare materie prime freschissime e di ottima qualità. Per la preparazione, acquistate tonno fresco già abbattuto in pescheria oppure compratelo con 2 giorni di anticipo e mettetelo nel congelatore a -20 gradi per 48-96 ore. Il processo di abbattimento del pesce crudo, infatti, è fondamentale per eliminare la presenza di eventuali parassiti o batteri. Una volta eseguito questo passaggio potete preparare in poco tempo questa pietanza light e deliziosa: ecco come.

Leggi tutta la ricetta
8. Tartare salmone e avocado: la ricetta dell’antipasto leggero e raffinato
Immagine

La tartare di salmone e avocado è un antipasto leggero, raffinato e dal sapore delicato: una variante sfiziosa della più semplice tartare di salmone. È perfetto da servire come antipasto per le feste di Natale o per le occasioni speciali, ma puoi anche gustarlo come secondo piatto.

Leggi tutta la ricetta
9. Tartine al caviale: la ricetta dell’antipasto di festa pregiato e raffinato
Tartine al caviale

Le tartine al caviale sono un antipasto raffinato e prelibato, perfetto da portare in tavola per il menu di Natale o di San Silvestro, oppure da servire in occasione di una romantica cena in dolce compagnia. Si tratta di piccoli bottoncini di pasta sfoglia cotti in forno che, una volta freddi, vengono farciti con una crema al burro aromatizzata al limone e con una quenelle di caviale. Il tutto impreziosito da qualche stelo di erba cipollina sminuzzata e scorza di limone grattugiata: il risultato saranno delle tartine raffinate, dal gusto fresco e inconfondibile, da sistemare su un piatto da portata e offrire agli ospiti insieme a una flûte di champagne o a un bicchierino di vodka ghiacciata.

Leggi tutta la ricetta
10. Guacamole: la ricetta della salsa messicana a base di avocado
Immagine

Il guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado, cipolla bianca e pomodoro, aromatizzata con coriandolo fresco, lime e peperoncino. Semplice da realizzare, è senza cottura e si caratterizza per la consistenza burrosa, il colore verde intenso e il sapore fresco e irresistibile. Perfetta per accompagnare i classici nachos di mais, chips di verdure o da utilizzare come farcia di tortillas e fajitas, è la protagonista indiscussa di qualunque aperitivo o antipasto che si rispetti.

Leggi tutta la ricetta
11. Cuori di pasta sfoglia: la ricetta degli stuzzichini salati di San Valentino
Cuori di pasta sfoglia salati: la ricetta dello sfizioso finger food

I cuori di pasta sfoglia sono un delizioso finger food perfetto da portare in tavola all’ora dell’aperitivo, o da proporre come antipasto la sera di San Valentino per una cena romantica in dolce compagnia. Facili e veloci, si preparano, come i vol-au-vent, con la sfoglia già pronta all’uso e con apposite formine di diverse dimensioni.

Leggi tutta la ricetta
12. Cozze alla provenzale: la ricetta dell’antipasto di pesce sfizioso
Immagine

Le cozze alla provenzale sono un antipasto di pesce profumato e gustoso, tipico della tradizione culinaria francese, molto semplice da preparare. Un piatto povero della tradizione dei pescatori della Provenza a base di cozze insaporite con un leggero sugo di pomodoro. Un antipasto perfetto per una cena estiva a base di pesce o come finger food alternativo. Le cozze sono dei molluschi molto economici, che troviamo facilmente nei supermercati, protagoniste di numerosi piatti: impepate, soutè, gratinate oppure in un primo piatto cremoso con riso e patate; vediamo passo passo come portarle in tavola per un antipasto sfizioso!

Leggi tutta la ricetta
13. Capesante al bacon: la ricetta dell’antipasto elegante e semplice, ideale per le feste
Immagine

Le capesante al bacon sono un antipasto semplice ma molto elegante, ideale per aprire un pranzo o una cena di festa: un piatto di grande effetto, ma che si prepara in poco tempo. Potete servirle anche come portata di un aperitivo chic o di un buffet.

Leggi tutta la ricetta
14. Vol-au-vents polpo e avocado: la ricetta dell’antipasto fresco pronto in pochi minuti
Immagine

Siete alla ricerca di un antipasto fresco, veloce e semplice da preparare? Siete decisamente nel posto giusto: oggi abbiamo pensato per voi i vol-au-vents ripieni di polpo e avocado, sfiziosi e facilissimi da portare in tavola. Dei croccanti cestini di pasta sfoglia farciti con una cremosa salsa guacamole e del polipo fresco leggermente scottato: un antipasto perfetto per una cena tra amici organizzata all'ultimo momento o per deliziare i vostri ospiti con un finger food alternativo. La dolcezza dell'avocado si sposa perfettamente con il gusto del polipo ed il risultato è un piatto che colpisce per sapore e bellezza perché si sa che in cucina anche l'occhio vuole la sua parte. Non vi resta che seguire la ricetta e dirci cosa ne pensate.

Leggi tutta la ricetta
15. Vol-au-vent: la ricetta dell’antipasto sfizioso per la tavola delle feste
vol-au-vent

I vol-au-vent sono dei deliziosi cestini di pasta sfoglia, farciti con creme, mousse o verdure. Perfetti come antipasto o aperitivo, non possono mancare sulla tavola delle feste o per le occasioni speciali. Possono essere realizzati facilmente in casa con la pasta sfoglia già pronta: ti basterà ritagliare tanti dischetti, formare degli anelli con gli appositi coppapasta, quindi sovrapporne 3 o 4 strati. Vengono poi cotti in forno e, una volta sfornati, sono pronti per accogliere qualunque farcitura.

Leggi tutta la ricetta
16. Tartare di salmone e verdure croccanti: la ricetta dell’antipasto elegante e gustoso
tartare di salmone

La tartare di salmone e verdure croccanti è una ricetta semplice e al tempo stesso estremamente raffinata e gustosa. In questa versione, la tartare viene preparata con del pesce freschissimo, precedentemente abbattuto, e arricchita con verdure colorate e croccanti. Il condimento, a base di olio, succo di limone e salsa worchestershire, donerà una marcia in più al piatto.  Stuzzicante e leggera, la tartare di salmone è perfetta da servire come antipasto o secondo piatto: ecco come realizzarla alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
17. Gamberi in crosta di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto croccante ed originale
Immagine

I gamberi in crosta di pasta sfoglia sono un finger food croccante e sfizioso, perfetto per la tavola delle feste. Semplici e ugualmente di grande effetto visivo, possono essere offerti agli ospiti in occasione della cena della vigilia di Natale, del buffet di Capodanno o per un aperitivo più informale. Si preparano in pochi minuti e avrai bisogno solo di un rotolo di pasta sfoglia e di gamberi ben sodi e carnosi.

Leggi tutta la ricetta
18. Gamberi con salsa avocado e lime: la ricetta dell’antipasto insolito e gustoso
Gamberi con salsa avocado e lime

I gamberi con salsa avocado e lime sono un antipasto stuzzicante e molto gustoso, da preparare senza troppe difficoltà. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le mazzancolle, una particolare specie di gambero dalle carni delicate e particolarmente pregiate: queste vengono pulite, sbollentate in acqua e poi lasciate marinare con succo di lime, olio, sale e pepe; dopodiché vengono servite con una salsa voluttuosa e avvolgente realizzata con avocado, succo di lime e qualche cucchiaio di formaggio cremoso spalmabile.

Leggi tutta la ricetta
19. Cozze fritte: la ricetta del piatto di pesce tipico pugliese
cozze-fritte

Le cozze fritte sono un piatto di mare tipico della tradizione culinaria del sud Italia e in particolare della Puglia, regione famosa anche per il suo pesce sempre freschissimo e abbondante. Si possono servire come antipasto sfizioso, ma anche come secondo piatto accompagnato da una fresca insalata di stagione. Solitamente si è abituati a consumare le cozze facendole semplicemente aprire in padella, come nella famosa impepata di cozze.

Leggi tutta la ricetta
20. Tagliatelle di mare: la ricetta del crudo di pesce tipico barese
tagliatelle di mare

Le tagliatelle di mare sono uno dei crudi di pesce più tipici della cucina pugliese, in particolare barese. Si tratta di una preparazione estremamente semplice, ma che richiede qualche accorgimento nella scelta del pescato, che deve essere freschissimo e preferibilmente abbattuto, e un pizzico di manualità nella sua pulizia. Le seppie adulte, dalla consistenza più tenace e callosa, vengono affettate a listerelle sottili, per assomigliare al classico formato di pasta, e poi condite con sale, succo di limone e olio a crudo. Una specialità che racchiude in sé tutto il sapore del mare, ideale da servire come antipasto in occasione di una cena con ospiti o un buffet di festa. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
21. Pico de gallo: la ricetta della salsa messicana gustosa e piccante
Immagine

Il pico de gallo è una salsa messicana fresca e gustosa, realizzata con pomodori, cipolla, peperoncini verdi, coriandolo e peperoncino piccante: il tutto tagliato a dadini e condito con una spruzzata di succo di lime e un pizzico di sale. Una volta pronta, può essere spalmata su delle chips di patate o di frutta o semplicemente su crostini di pane, oppure può essere utilizzata per farcire tacos e burritos durante un aperitivo o una cena a tema tex-mex. Prima di servire il condimento ti suggeriamo di lasciarlo riposare in frigorifero per almeno una decina di minuti: in questo modo gli ingredienti si amalgameranno alla perfezione per una vera e propria esplosione di sapori. Se hai tempo a disposizione puoi preparare in casa delle squisite tortillas di mais da tagliare a triangolini e friggere: realizzerai così croccanti e gustosi nachos, perfetti da accompagnare con il pico de gallo.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
113