Spesso preparati su primi e secondi piatti, capita di cadere sugli antipasti: cosa preparare per aprire una cena elegante o un pranzo festivo? Una portata da non sottovalutare, quella degli antipasti, perché biglietto da visita dell'intero menu: in particolare se parliamo di pesce. Se non avete molto tempo da dedicargli, o avete poca esperienza in cucina, ecco una selezione di antipasti di pesce semplici e veloci da realizzare per il Natale 2020.
Gli antipasti sono il biglietto da visita del menu: non è necessario pensare a una tavola imbandita e piena di leccornie dalla prima portata, bastano 3-4 preparazioni ben riuscite per servire degli antipasti che invoglino ad assaggiare il resto. Se avete poche idee, poco tempo o poca dimestichezza con i fornelli siete nel posto giusto: oggi vi raccontiamo 8 antipasti di pesce semplici e veloci, ma di sicuro effetto, da preparare per il Natale 2020.
Partiamo da un grande classico degli antipasti di natale, i crostini al salmone: facili e veloci da preparare, piacciono sia ai commensali adulti sia a quelli più piccini, grazie alla delicatezza del salmone affumicato. In questa ricetta abbiamo optato per del pane nero, che ben si sposta con il salmone, una noce di burro montato, da spalmare sopra le fette di pane, e delle fettine sottili di salmone. Ma potete personalizzarli, per esempio scegliendo un formaggio fresco, meglio se di capra, al posto del burro e un pane di tipo diverso, ma sempre dal gusto rustico, come il pane cafone. In alternativa potete preparare direttamente una mousse di salmone da spalmare su crostini o fette di pane abbrustolito.
Per chi ama i gamberi, una ricetta davvero semplice che stupirà tutti: i gamberi al limone. Basterà cuocere i gamberi in padella velocemente, sfumandoli con del vino bianco, e aggiungere solo alla fine succo e scorza di limone: li potrete poi aromatizzare con prezzemolo fresco, menta o aneto e servire con degli stuzzicadenti, o in cocotte monoporzione.
Potrebbero sembrare preparazioni difficili, ma non c'è niente di più semplice che fare una tartare: bastano una materia prima di qualità, un coltello affilato e una buona marinatura, per portare in tavola un piatto raffinato e goloso. Qui ve ne proponiamo una di tonno e avocado, ma potete optare per quella di gamberi o di salmone fresco, secondo i vostri gusti. L'importante è che, durante l'acquisto del pesce, vi assicuriate che sia stato precedentemente abbattuto.
Quando si hanno poche idee in cucina friggere è quasi sempre la strada giusta: a chi non piacerebbero delle golose frittelle di baccalà? Per prepararle basterà comprare il baccalà già dissalato, tagliarlo a pezzetti e passarlo in una pastella realizzata con farina, lievito in polvere, erbe aromatiche e acqua: una frittura croccante e dorata farà il resto. Se non amate il baccalà potete realizzare anche delle frittelle di gamberi.
Un antipasto da preparare in anticipo, per poi dedicarsi agli altri piatti: le alici marinate. Stuzzicanti e leggere, le alici marinate vengono "cotte" nella loro marinatura, fatta semplicemente con olio, aceto, limone, aglio e prezzemolo. Un antipasto raffinato e invitante, ma leggero, perfetto per "aprire lo stomaco" alle portate principali.
Pochi semplici ingredienti per un antipasto davvero sfizioso e facile da realizzare: gli spiedini di gamberi. Potete realizzarli con gamberi e avocado, come nella nostra ricetta, oppure variare aggiungendo gli ingredienti che preferite: saranno poi conditi con dell'olio extravergine d'oliva e cotti in padella. Il tocco finale sarà una spruzzata di lime, o di limone, e una spolverizzata di pepe rosa.
Un antipasto per chi non ama i pesci dal sapore forte, le polpette di platessa, ideali ad esempio per i bambini. Facili e veloci, potete prepararle in anticipo e servirle a temperatura ambiente, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una salsa aioli: andranno a ruba. In alternativa, potete prepararle anche con il merluzzo.
Immancabili le tartine come i crostini, sia per le cene natalizie sia per gli aperitivi. In questo caso si tratta di un grande classico, le tartine di caviale: non proprio economicissimo, ma di grande effetto e sicuramente molto semplice da realizzare. Per farle basterà procurarsi del pane per tramezzini, un burro di qualità arricchito con scorza e succo di limone, caviale nero o rosso e qualche erba aromatica, per donare un tocco di sapore in più.